Qualivita News - Piemonte. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Piemonte” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Nuovi prodotti IG :: ::

Nizza DOP - Italia

ITALIA – Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 154 del 12/06/2019 è stata registrata la denominazione Nizza DOP che, nel comparto Wine, è la numero 406 delle DOP dell’Italia e la numero…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il Nizza è Docg: l'Associazione produttori annuncia il riconoscimento dell'Ue

«Questo è l'ultimo atto di un lungo iter che ha visto come protagonisti tutti i produttori dei Nizza Docg, uniti nella consapevolezza di avere un grande vino, che aveva diritto ad avere una propria denominazione…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

"Porte aperte" per il Prosciutto Crudo di Cuneo DOP

Successo per l’iniziativa “Porte aperte del Prosciutto Crudo di Cuneo DOP” che si è svolta il 4 giugno al prosciuttificio Carni Dock di Lagnasco con l’obiettivo di far conoscere e apprezzare le…

Comunicati :: ::

Registrato ufficialmente l’Ossolano DOP: salgono a 294 le IG Food italiane

Si aggiunge una nuova IG Food italiana nel registro europeo: uscito nella Gazzetta ufficiale Europea il prodotto Ossolano DOP appartenente alla Classe 1.3. Formaggi.   EUROPA Con la registrazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'Erbaluce di Caluso DOP festeggia i 50 anni con una presidenza in rosa

L'Erbaluce di Caluso DOP festeggia l'anniversario della denominazione e guarda avanti con ottimismo: cinquant'anni e una nuova giovinezza. L'unica DOCG (dal 2010) del capoluogo piemontese ha aperto le…

Comunicati :: ::

Registrate due IGP in Italia: salgono a 293 le IG Food nella penisola

Si aggiungono due nuove Indicazioni Geografiche Food made in Italy nel registro europeo: nella Gazzetta ufficiale Europea del 20 aprile sono pubblicate le registrazioni  dei prodotti Marche IGP…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dalle etichette del Nizza DOP sarà tolta la scritta "Barbera d'Asti Superiore DOP"

Con un potenziale di 800mila bottiglie derivanti dall'ultima strepitosa vendemmia (+45% rispetto al 2015), il Nizza DOP esce dalla nicchia a testa alta. Superficie e vendite sono in aumento e consolidano…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

In commercio 18 mln di nuove bottiglie di Barolo DOP e Barbaresco DOP

Potremmo definirla «Nebbiolomania». I dati di fine anno in arrivo dal mercato dei vini prodotti col vitigno che ha trovato il suo habitat naturale sulle colline di Langhe e Roero sono più che lusinghieri.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Le Regioni top dell’export italiano

Il Veneto rimane saldamente in testa tra le Regioni dell’export enoico tricolore, con 935.099 milioni di euro nei primi 6 mesi del 2016 (+9,3% sullo stesso periodo 2015). Ma sul podio, la Toscana, in…

Articoli Stampa :: Economia ::

Brachetto, c'è i'intesa sulla resa a ettaro

I consorzi Barbera d'Asti e Vini del Monferrato e Tutela Brachetto d'Acqui DOCG hanno raggiunto l'intesa sulle rese a ettaro per le uve brachetto e deliberato e richiesto alla Regione Piemonte la determina…

Articoli Stampa :: Economia ::

La culla della Barbera si prende la rivincita: debutta Nizza DOP

La culla della Barbera si prende la rivincita: debutta il Nizza DOP, i 43 soci del vino che piaceva a Carducci. «Arriveremo a un milione di bottiglie l'anno». Gianni Bertolino non era ancora nato quando…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Piemonte, vini DOP con mosti moldavi: sequestrati 70 mila litri

Vini Dop fatti con mosti moldavi. I finanzieri del tenenza di Nizza Monferrato hanno recentemente eseguito due attività ispettive nei confronti di due aziende del distretto industriale di Canelli - Santo…

Articoli Stampa :: ::

Salame e crudo: qualità del Piemonte

La Commissione Europea ha approvato l'aggiunta del Salame Piemonte IGP al registro delle Indicazioni Geografiche Protette. Il Piemonte presenta una cucina piuttosto variegata per la particolare morfologia…

Nuovi prodotti IG :: ::

Salame Piemonte IGP - Italia

Italia – Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 188 del 16/07/2015 è stata registrata la denominazione Salame Piemonte IGP che, nel comparto food, è la numero 110 delle IGP italiane e la…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

I disastri del maltempo: vini, prosciutti e olio DOP nel fango

Il GiornaleImmaginatevi una gigantesca dispensa. Allagata, distrutta. Inzuppata di acqua e di rabbia. La dispensa della nostra ltalia. La dispensa dell'eccellenza dei prodotti di casa nostra, spazzata…