Qualivita News - Piemonte. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Piemonte” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sociale, Sistema IG ::

Gorgonzola DOP al Ravizza per raccontare ‘’il made in Italy delle Indicazioni Geografiche nella ristorazione’’

Il Consorzio in visita all’Istituto alberghiero Ravizza di Novara Novara – Si è svolto ieri nell’Aula Magna Bonfantini, l’incontro promosso dall’Istituto alberghiero Ravizza in collaborazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Barolo DOP e Barbaresco DOP verso una profonda modifica dei disciplinari

Il Cda del Consorzio propone diverse novità che interessano le zone di produzione e imbottigliamento dei due grandi vini piemontesi. Ora i soci dovranno approvarle, con precise maggioranze basate sulle…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Nessuna "bagarre" nel mondo del Barolo e Barbaresco

Presentate dal Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani le modifiche dei disciplinari Barolo e Barbaresco approvate dal Cda, in attesa della decisione finale dei produttori. Nei…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino, Ascheri: "Imbottigliare in zona scongiura frodi e gap fiscale nell'export USA"

L'intervista a Matteo Ascheri, Presidente Consorzio del Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Dogliani "Non c'è nessun allargamento della produzione. Chi lo teme non ha letto le nostre proposte". Smentisce…

Notizie :: Promozione ::

Consorzio Asti Docg protagonista a Sigep insieme all'accademia dei maestri pasticceri italiani

Per tutta la durata della manifestazione l’Asti DOP affiancheranno le creazioni dolci e salate dei Maestri Pasticcieri Italiani Riparte dall’appuntamento più dolce dell’anno il Consorzio Asti…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

(Torino) Prima Alta Langa 2024: più di 60 produttori e oltre 150 cuvée

Lunedì 18 marzo presso il Teatro Regio di Torino si terrà la Prima dell’Alta Langa 2024. Sesta edizione della manifestazione riservata a un pubblico di operatori professionali: più di 60 produttori…
monferrato casalese

Notizie :: Appuntamenti :: Turismo, Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Deposito Nazionale a Trino: parla il Consorzio vini Colline del Monferrato Casalese

Impossibile slegare l’immagine del Monferrato casalese da questa infausta presenza Sull’annosa vicenda dell’autocandidatura avanzata dal Comune di Trino vercellese ad ospitare il Deposito Unico…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Gorgonzola DOP in crescita nel 2023: oltre 5 mln di forme prodotte

Il Presidente Antonio Auricchio commenta i dati nell’ottica della congiuntura internazionale e guarda ai prossimi appuntamenti del Consorzio Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola DOP…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato: conseguenze del cambiamento climatico

Un convegno per discutere delle conseguenze del cambiamento climatico in vitivinicoltura Presso il salone della Banca di Asti, lo scorso 30 novembre si è tenuto il convegno dal titolo "Cambiamento…

Notizie :: Promozione, Economia ::

L’Asti DOP parla tutte le lingue del mondo

Il Consorzio Asti Docg stima in 30 milioni le bottiglie che saranno consumate durante le feste “Oggi è festa”, recitava lo slogan coniato da Armando Testa nel 1959 in una delle più celebri campagne…

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Piemonte, le DOP IGP valgono 1,7 miliardi €

4° regione per valore DOP IGP nel 2022, cresce del +9,3% grazie al lavoro di quasi 13mila operatori Il Rapporto Ismea-Qualivita 2023 sulla Dop economy italiana descrive un comparto in crescita che…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Cambiamento climatico, a rischio 1.200 cibi d'Italia

Un centinaio sono DOP e IGP. Il killer? È il climate change Il Piemonte è la regione col maggior numero di prodotti alimentari a rischio estinzione da qui al 2040, a causa dei cambiamenti climatici.…

Notizie :: Sociale, Cultura ::

La Fondazione Grana Padano celebra il primo anno di attività

Positivo il primo bilancio dell’Ente del Terzo settore. Il presidente della Fondazione, Giuseppe Saetta: “Siamo orgogliosi del lavoro svolto e delle relazioni che abbiamo consolidato con il territorio…