Il Consorzio di tutela dello Scalogno di Romagna IGP è stato costituito il 27 giugno scorso, “grazie a 14 soci fondatori fortemente motivati ed affiatati, compreso un socio onorario, la Proloco di Riolo Terme, hanno realizzato un obiettivo auspicato da parecchi anni” ci spiega le neo presidentessa Glenda Vignoli, che è affiancata dal vice-presidente Giordano Alpi e dai consiglieri Giuseppe Zaccarini, Andrea Gentilini e Daniele Collina. “Costituire il consorzio è stato un passo decisivo per tentare di cogliere e sviluppare l’enorme potenziale che lo Scalogno di Romagna IGP può offrire”.
Newsletter
Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy
Fondazione Qualivita
Sede Via Fontebranda 69
53100 Siena (Si) Italy
Tel. +39 0577 1503049
Whatsapp. +39 375 6797337
Mail info@qualivita.it
PEC: qualivita@pec.it
Progetti Qualivita
- Qualigeo.eu
Banca dati dei prodotti europei DOP IGP - Atlante Qualivita
La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG - Osservatorio Qualivita
Dati ed analisi del settore DOP IGP - Rapporto Ismea Qualivita
Indagine economica sui prodotti DOP IGP - Passaporto Digitale
Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP
Organizzazioni di settore
- Origin Italia
Associazione Italiana Consorzi IG - Federdoc
Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine - Mipaaf
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali - Ismea
Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare