La manifestazione nasce con lo scopo di promuovere il Carciofo Spinoso di Sardegna DOP, fregiato deL marchio Dop dalla Comunità Europea, ma anche altri prodotti tipici dei luogo, come l’ottimo vino, l’olio d’oliva e il comparto artigianale. La sagra è una delle maggiori manifestazioni agroalimentari della Sardegna, che si svolge ogni anno a marzo, e richiama centinaia di visitatori che possono gustare i prodotti in tante prelibate versioni.

Fonte: La prova del cuoco magazine