Rossa, gustosa e salutare: le caratteristiche della Ciliegia di Marostica Igp ne fanno la regina del territorio, protagonista di manifestazioni, mostre ed eventi speciali che ne celebrano le qualità organolettiche e nutritive. Tali peculiarità sono state riconosciute a livello istituzionale, con l’assegnazione del marchio di riconoscimento europeo IGP (Indicazione Geografica Protetta). La Ciliegia di Marostica IGP si trova da inizio maggio (nelle varietà precoci Sandra, francese, roana e romana) a giugno (nelle varietà tardive: milanese, durone rosso, bella Italia e sandratardiva).

Fonte: Giornale di Vicenza