Qualivita News - Ente Nazionale Risi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Ente Nazionale Risi” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Il riso piemontese arriva in Cina: "Esporteremo i nostri chicchi"

Vendere il riso ai cinesi. Può sembrare un po' strano, visto che la Cina è uno dei principali produttori mondiali di riso, e il cereale costituisce uno dei pilastri della cucina locale. Ma in questo…

Notizie :: ::

Ente Nazionale Risi, rinnovo delle cariche

Con le comunicazioni pervenute dal MIPAAF sono stati rinnovati gli organi amministrativi dell'Ente per un quadriennio. La carica di Presidente è stata confermata al Dott. Paolo Carrà e il Consiglio di…

Notizie :: Sistema IG ::

L’Italia ha chiesto alla Commissione il ripristino dei dazi sul riso Japonica birmano

Nell’ambito del recente Consiglio dei ministri europei dell’agricoltura la Ministra Bellanova, accogliendo le istanze formulate nel Terzo Forum dal settore del riso dell’Unione europea, ha chiesto…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Agroalimentare: l'Ente Nazionale Risi punta sul Riso Piemontese IGP

Così come avviene per l'Olio Toscano IGP, i Pizzoccheri della Valtellina IGP o i Cantucci toscani IGP, anche il riso piemontese potrebbe avere una DOP o una IGP, ossia un'Indicazione Geografica nuova…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Mipaaf: riso, pronto decreto per origine obbligatoria in etichetta

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) rende noto che si è svolta a Roma la riunione del tavolo di filiera del riso, alla presenza del Ministro Maurizio Martina. Alla riunione…

Notizie :: ::

L’UE non difende la filiera Italiana del riso dalle importazioni asiatiche

L’Ente Nazionale Risi ha organizzato a gennaio 2017 a Milano una riunione di tutti i Paesi europei produttori di riso (Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Francia, Romania, Bulgaria e Ungheria) per creare…

Articoli Stampa :: ::

Riso italiano, arriva la riscossa: cresce la superficie coltivata

Il 2015 potrebbe essere l'anno della svolta per la coltivazione del riso in Italia: dopo un lustro di continua riduzione della superficie coltivata, e dopo un 2014 di incerto recupero, nel 2015 può consolidarsi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Riso Veronese: enti specifici tutelano coltura e qualità del prodotto

L'ArenaL’Ente Nazionale Risi, istituito nel 1931 a tutela delle diverse varietà prodotte nel nostro Paese, è impegnato anche nella tutela dell’Indicazione Geografica Protetta che il Riso Vialone…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

"Difendiamo il riso italiano contro le importazioni a dazio zero"

La Stampa I problemi del riso italiano approdano sui tavoli di Bruxelles. Una nuova offensiva contro le importazioni a dazio zero dai paesi asiatici è stata avviata ieri dall'eurodeputato piemontese e…

Credits :: ::

Roberto Magnaghi Direttore Ente Nazionale Risi

Lettera di ringraziamento per L'Atlante Qualivita FOOD&WINE. 20120605_Roberto Magnaghi.jpg