Qualivita News - Assoenologi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Assoenologi” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Consumi di vino in calo, il vino italiano rimane nelle botti

I consumi di vino diminuiscono per l'aumento dei prezzi e per le preoccupazioni sulla salute. Cotarella: "Si produce troppo, bisogna mettere un tetto". Il bicchiere è troppo pieno. La vendemmia 2025…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Vendemmia 2023 la più leggera degli ultimi 76 anni

Vino, Osservatorio Assoenologi, Ismea e UIV: vendemmia 2023 la più leggera degli ultimi 76 anni. Masaf certifica 38,3 milioni di ettolitri, -23,2% sul 2022. La vendemmia 2023 è stata la più leggera…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Nel 1766 citato per la prima volta il Vino Nobile di Montepulciano DOP

Un documento presentato in occasione dell’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano 4,5 stelle (su 5) è il rating della vendemmia 2021 in commercio da quest’anno. Il Vino Nobile di Montepulciano…
vini d'abruzzo

Notizie :: Turismo, Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

La filiera vitivinicola abruzzese incontra le istituzioni

Il comparto, con tutte le associazioni di categoria, è compatto e determinato a trovare, assieme al mondo politico, le giuste soluzioni per far fronte alle gravi perdite che hanno toccato quasi il 70%…
Lugana

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

La difficile lettura dei dati attuali del mercato del vino

In un mercato prevalentemente caratterizzato da segni negativi, è difficile discernere tra problematiche congiunturali e strutturali. Durante l’ultimo Congresso di Assoenologi, tenutosi…
vini d'abruzzo

Notizie :: Sociale, Sistema IG ::

Il Consorzio Vini d'Abruzzo si schiera per salvare l’Istituto Tecnico Agrario di Scerni

Il Consorzio si schiera dalla parte dell’istituto tecnico agrario per salvare l’autonomia Il Consorzio, che punta sempre più anche sulla ricerca e sulla formazione nel settore vitivinicolo non…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il vino di qualità affronta la sua era più critica

Le riflessioni di imprese ed istituzioni dal Congresso n. 76 Assoenologi, a Brescia. Il presidente Cotarella: “gli enologi sono i paladini del vino” Tra mercato che non brilla, clima che cambia…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Export e inflazione: il bicchiere si svuota in Puglia

Siccità, piogge intense e inflazione hanno segnato, secondo Confagricoltura, un calo tra il 30 e il 40% della produzione di uva della Puglia rispetto all'anno precedente. Difficile ma di buona qualità.…

Notizie :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Emergenza peronospora: ultimo appello del mondo produttivo abruzzese

Cali della produzione di circa il 70% in tutte le quattro provincie abruzzesi. Il mondo del vino abruzzese avverte: "Vogliamo risposte concrete e immediate dagli Organi politici regionali e nazionali…
delle Venezie DOP

Notizie :: Sistema IG ::

Delle Venezie DOP tra storia, valorizzazione e prospettive di mercato

Chiuso il convegno “delle VENEZIE DOC: maturi per crescere”, il primo dei due approfondimenti dedicati alla varietà e alla Denominazione organizzati dal Consorzio di Tutela Si è svolto lunedì…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino, sulla riforma del sistema IG mantenere il testo approvato nella Comagri del Parlamento UE

Le organizzazioni della filiera vitivinicola intervengono alla vigilia del voto nella seduta plenaria del Parlamento Europeo In vista del voto de Parlamento Europeo in seduta plenaria, che si terrà…
Cotarella

Notizie :: Sistema IG ::

Assoenologi: Cotarella confermato all’unanimità presidente, Tripaldi e Zama vicepresidenti

Cda Assoenologi, Riccardo Cotarella confermato all’unanimità presidente dell’associazione degli enologi ed enotecnici italiani. Nominati vice presidenti Massimo Tripaldi e Pierluigi Zama Il Consiglio…
Cotarella

Notizie :: Sistema IG, Cultura ::

Vino e Territorio: la Lectio Magistralis di Riccardo Cotarella alla presentazione dell'Atlante Qualivita 2022

Sarà Riccardo Cotarella, Presidente Assoenologi e membro del Comitato Scientifico Fondazione Qualivita, a tenere la Lectio Magistralis "Vino e Territorio" sul tema della cultura viticola italiana e del…

Notizie :: Economia, Ambiente ::

Vino e vendemmia: clima brucia il 9% del raccolto, bene la qualità

Assoenologi, Ismea e Unione Italiana Vini: ora la sfida è sui mercati, ottimismo su rialzo prezzi Poca ma buona, a tratti ottima, in un contesto di mercato in forte ripresa. Scende a 44,5 milioni di…
Sannio

Notizie :: Sistema IG ::

Sannio DOP: i rating certificano una continua crescita qualitativa

85/100 ai vini Sannio DOP assegnato dai degustatori professionisti dell'Onav mentre  i professionisti della sezione campana di Assoenologi assegnano 89/100 all'annata 2020 della Falanghina del Sannio…

Notizie :: ::

Coronavirus, decreto Fase 2: la filiera vino chiede al Governo la riapertura dell'Horeca

La chiusura fino al 1° giugno previsto dal nuovo DPCM colpirà duramente il settore già alle prese con l’export quasi completamente bloccato e il mondo del vino è compatto: far ripartire ristoranti,…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Vinitaly 2020 annullato, Veronafiere e il New Deal per il post emergenza Coronavirus

Il Gruppo Veronafiere ridefinisce gli assetti per riorganizzare la propria attività e affrontare sia l’attuale emergenza, sia la riprogettazione di tutte le azioni in vista della ripresa. Per la prima…

Notizie :: Economia ::

Coronavirus, filiera del vino alla Ministra Bellanova: servono misure UE e nazionali straordinarie

Con una lettera indirizzata alla Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Teresa Bellanova, la filiera del vino – che riunisce le principali organizzazioni del settore Confagricoltura,…