Qualivita News - Unesco. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Unesco” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: ::

Patrimonio dell’umanità: il Soave DOP fa scuola

Presentato il 14 gennaio il primo master al mondo dedicato alla formazione di manager per i patrimoni agricoli dell’umanità. 25 studenti da 18 paesi verranno a Soave a vedere uno dei siti agricoli meglio…

Articoli Stampa :: ::

Unesco, muretti a secco patrimonio dell'Umanità

L'Unesco ha iscritto "L'Arte dei muretti a secco" nella lista degli elementi immateriali dichiarati Patrimonio dell'umanità in quanto rappresentano "una relazione armoniosa fra l'uomo e la natura". La…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Fama, soldi e turismo, l'importanza di chiamarsi Unesco

Adesso ci provano Ivrea e le colline dei Prosecco. Perché aggiudicarsi il marchio fa bene al cuore ma anche al portafogli. A giorni il verdetto. Non è solo una questione di prestigio. Diventare patriimonio…

Notizie :: ::

UNESCO, Mipaaf: l’arte del pizzaiuolo napoletano patrimonio dell’umanità

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il comitato per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale dell’umanità dell’Unesco ha iscritto “L’Arte del…

Notizie :: ::

Arte del pizzaiolo, Consorzio Mozzarella Bufala DOP: "L’Italia sa fare rete, comincia nuova storia"

“È il giusto e meritato riconoscimento a un’arte antica, che è simbolo di Napoli e dell’Italia nel mondo. Da oggi comincia una nuova storia, tutta da scrivere, di cui noi facciamo e faremo parte…

Appuntamenti :: Cultura ::

Tipicità, PAT e agrobiodiversità al Salone WTUnesco di Siena

Domenica 24 settembre, a Siena, nel complesso museale Santa Maria della Scala, la Fondazione  Qualivita parteciperà alla tavola rotonda  "Tipicità, PAT, i prodotti agroalimentari tradizionali e agrobiodiversità…

Articoli Stampa :: Promozione, Cultura ::

Plebiscito per la candidatura Unesco delle Colline del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP

L'Associazione Temporanea di Scopo “Colline Conegliano Valdobbiadene Patrimonio dell'Umanità”, presieduta dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene-Prosecco DOP, ha incaricato la società…

Notizie :: ::

Unesco: il Ministro Martina firma la candidatura delle colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Ministro Maurizio Martina ha firmato il dossier di candidatura nella Lista dei Patrimoni Mondiali dell'UNESCO del sito veneto…

Articoli Stampa :: ::

Conegliano-Valdobbiadene Prosecco DOP, patto per entrare nell'Unesco

Decolla da Venezia il sogno Unesco del Conegliano-Valdobbiadene Prosecco DOP. Viaggio di sola andata per Parigi: il dossier di candidatura a Patrimonio dell'Umanità, pronto entro fine anno, sarà valutato…

Articoli Stampa :: ::

La Pizza candidata come bene immateriale dell'umanità

Il dossier "pizza" già inviato a Parigi. Verdetto nel 2017. I precedenti: i "pupi" e la dieta mediterranea. Così dopo la notte degli Oscar ci sarà quella della pizza napoletana e dei suoi inimitabili…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Caffè espresso DOC. "Ora deve diventare patrimonio Unesco"

La Tribuna di TrevisoÈ nato il "Consorzio di tutela del caffè espresso italiano tradizionale", costituito la scorsa settimana a Conegliano da dodici torrefattori, tra cui la Goppion Caffè con sede a…

Articoli Stampa :: Promozione ::

La pizza napoletana STG patrimonio Unesco

Il Mattino Manualità e dedizione ma anche conoscenza degli ingredienti e voglia di sperimentare accostamenti sempre nuovi. Quella del pizzaiolo è una figura professionale sempre più richiesta ed in…

Notizie :: ::

Il territorio del Parmigiano Reggiano punta all'Unesco

Il territorio dell’Emilia centrale e bassa Lombardia punta ad ottenere il riconoscimento di “Patrimonio mondiale immateriale” da parte dell’Unesco, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione,…