Qualivita News - Nomisma. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Nomisma” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Appuntamenti :: Innovazione ::

Agricoltura e internet: presentazione risultati indagine Nomisma - Image Line

Milano, Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci. Il 15 dicembre 2015, a partire dalle 10:30, saranno presentati i risultati della ricerca "L'utilizzo di Internet in agricoltura - Indagine…

Articoli Stampa :: Economia ::

Nomisma, export vini: sul mercato cresce il Nuovo Mondo

Nomisma: l'export vini dei Paesi del "Nuovo Mondo" cresce in misura sempre maggiore. I dati sull'esportazione mondiale per i primi otto mesi del 2015 evidenziano un dinamismo dei vini dell'Emisfero Sud…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Nomisma: contraffazione "top" per DOP e IGP emiliani, ma gli USA vogliono gli originali

Prodotti emiliani DOP IGP subiscono maggiormente la contraffazione: ma in USA cresce la domanda degli originali. Nel corso del 2014, l’ICQRF (Ispettorato centrale per il controllo della qualità dei…

Articoli Stampa :: ::

Biologico: In Italia 55.433 operatori e 1,4 milioni di ettari

Il valore del Biologico (alimentare e non) in Italia aumenta sempre più, secondo una stima recente di Ismea presentata al Sana di Bologna nell'ambito del convegno "Tutti i numeri del Biologico italiano",…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il business del Biologico balza oltre quota 3,8 miliardi

Non si ferma la corsa all'estero del biologico food made in Italy. Con oltre 1,4 miliardi di fatturato, le imprese bio in sei anni, a partire dal 2008, hanno visto crescere le esportazioni di oltre 330%.…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Il sistema paese frena l'internazionalizzazione

Internazionalizzare. E' la ricetta chiave per l'agrolimentare italiano. E d'altra parte in questi anni di crisi il sistema ha tenuto proprio grazie al tiraggio dei emrcati esteri. Ma su quali leve fare…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il food made in Italy non teme ripercussioni per l'effetto Grexit

Nel settore agroalimentare nessuna paura del Grexit. Sul fronte delle importanzioni Roma acquiats ada Atene il 14,8% del totale import alimentare e pertanto portebbe solo beneficiare di un'eventuale futura…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, i giovani USA lo preferiscono italiano

Dall'indagine dell'Osservatorio Mercati terzi emerge la grande preferenza accordata dai Millenials USA al vino italiano, il primo per preferenza tra quelli esteri. Un quadro che aggiunge potenzialità…

Articoli Stampa :: Economia ::

Aceto Balsamico di Modena IGP, alfiere del made in Italy

Mission: misurare il livello di notorietà dell'Aceto Balsamico di Modena IGP in Italia, Germania e Francia e verificare a cosa pensa il consumatore stesso di fronte a un prodotto denominato balsamico.…

Articoli Stampa :: ::

E il vigneto Italia si butta sul biologico

Un potenziale da 68mila ettari e 5 milioni di quintali di uve flon c'è controprogrammazione che tenga. Nell'anno dell'Expo, in cui FieraVerona gioca un ruolo centrale con il padiglione del vino, Vinitaly…

Ricerche :: Promozione, Economia ::

NOMISMA - Ricerche di mercato Aceto Balsamico di Modena IGP

L'area agroalimentare di Nomisma presenta le ricerche di mercato multi-country effettuate sull’Aceto Balsamico di Modena. Nel documento curato da Silvia Zucconi, Coordinatore dell’Area Agroalimentare…

Ricerche :: Economia ::

Nomisma - Vino e scenari di mercato

La presentazione a cura di WineMonitor, Osservatorio Nomisma sul mercato del vino,  sintetizza i trend del mercato vitivinicolo internazionale al 2014, con riferimento ai principali indicatori,…

Articoli Stampa :: Economia ::

La salute nel piatto. Per il BIO +220%

Avvenire La crisi picchia duro e fa tagliare anche i consumi a tavola ma cresce l'attenzione alla qualità di quanto si mette in carrello. Così per il cibo biologico è un vero boom, +220% il valore degli…

Notizie :: ::

Indagine Nomisna sull'evoluzione dei comportamenti d'acquisto per il convegno mens(a)sana pentaolis

ZUCCONI - NOMISMA: CONSUMI DOMESTICI – “Le famiglie italiane inseguono il risparmio. Nell’ultimo anno 8 famiglie su 10 hanno modificato le abitudini d’acquisto”. Roma, 18/10/2013 – Nomisma…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agricoltura, non si vive di solo export

L'UnitàCome sta l’agricoltura italiana? Ma al di là  delle impressioni generali, per dare una risposta occorre dar voce ai numeri che sono ben evidenziati nel Rapporto 2013  sullo Stato dell’Agricoltura …

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, una bottiglia su due vola all'estero

Il Resto del Carlino Il bicchiere del vino italiano è mezzo pieno. Un'espressione usata più volte ieri mattina a Palazzo Davia Bargellini, a Bologna, dove Nomisma (la società di studi economici fondata…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Wine monitor - Bologna

Il 3 Aprile 2013 alle 9,30 nella sala convegni di Nomisma si tiene il convegno «Quale futuro per il vino italiano? Competitività delle imprese tra crisi economica, strategie di internazionalizzazione…