Qualivita News - Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

OCM vino: 337 mln nei 2017

Un decreto Mipaaf stanzia i fondi dell'Ocm vino. Alle regioni 266 mln, alla promozione 100 mln, ai vigneti 140 mln. La dotazione complessiva assegnata al programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo…
vino

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP: grande adesione al nuovo Piano Produttivo

Il Parmigiano Reggiano DOP ottiene una massiccia adesione da parte dei produttori al Piano Produttivo 2017/2019. Largamente superata infatti la quota necessaria per l'approvazione da parte del Ministero.…
Grana Padano DOP

Notizie :: Sistema IG ::

Grana Padano DOP, decreto etichettatura: bene il governo. L'Europa ci ascolti

"Finalmente. Trasparenza. Speranza. Sono le tre parole chiave con cui desidero commentare la firma del “decreto interministeriale per l'origine in etichetta per il latte e i prodotti trasformati”,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il latte italiano avrà l'etichetta

Il governo ha già stanziato 120 milioni per sostenere il settore latte e i 35mila allevatori nazionali. Tutti i prodotti lattiero-caseari potrebbero avere presto un'etichetta con l'origine della materia…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Allarme Aicig: a rischio fondi per lotta alla contraffazione DOP e IGP

Possibile azzeramento degli aiuti da parte del Mipaaf per le azioni di lotta alla contraffazione all'estero per i prodotti DOP e IGP. L'allarme è lanciato da Aicig - Associazione Italiana dei Consorzi…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Monte Veronese DOP: in 10 anni produzione aumentata dell'80%

Malgrado la crisi del prezzo del latte e le stalle che faticano sempre di più, il bilancio del Monte Veronese DOP è positivo: "I nostri numeri crescono perché dalle 50mila forme di produzione di una…

Notizie :: ::

Al via la campagna istituzionale a sostegno del latte fresco

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che da oggi, giovedì 26 maggio, parte la campagna istituzionale promossa dal Mipaaf per la promozione e la valorizzazione del latte…
Grana Padano DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Grana Padano DOP: Mipaaf e GDO ad un anno dopo l'accordo

“Separare ed evidenziare i prodotti DOP e IGP sugli scaffali della distribuzione, rispetto a quelli generici, non solo è un atto dovuto nei confronti dei relativi produttori e dei complessi sistemi…

Notizie :: Sistema IG ::

Aicig a Cibus 2016 insieme al Mipaaf per difendere l'agroalimentare made in Italy

In pieno svolgimento la diciottesima edizione di Cibus, il Salone Internazionale dell'Alimentazione che di fatto rappresenta il primo palcoscenico di rilevanza internazionale per l'agroalimentare dopo…
vino

Articoli Stampa :: Promozione ::

Vino, in arrivo le gare export

«Il diavolo si nasconde nei dettagli». E' quello che pensano in questi giorni molte aziende vitivinicole che attendono dal Ministero delle Politiche agricole la definizione degli aspetti operativi che…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Olio, Mipaaf punta su aggregazioni e produttività

Il piano olivicolo entra nella fase operativa. Nei giorni scorsi lo schema di decreto del Mipaaf che dovrebbe indirizzare la spesa dei 32 milioni di euro stanziati per il piano olivicolo nel biennio 2016-2017…

Appuntamenti :: Economia ::

Presentazione Road Show Agricoltura "Coltivare il futuro"

Mercoledì 4 maggio, ore 15.30, presso la Camera di Commercio di Siena, Fondazione Qualivita sarà presente, con il Direttore Generale Mauro Rosati, alla presentazione del protocollo d’intesa siglato…
export made in Italy

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

L'alimentare italiano comincia a fare sistema

Primi risultati tangibili dalle sinergie tra pubblico, privato e sistema fieristico. L'Italia ha cambiato passo sulle politiche per l'export agroalimentare. Alle azioni promozionali disperse in mille rivoli…

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG ::

Martina e Orlando: nel giorno di festa ribadita la lotta al caporalato

"Caro direttore, la piaga del caporalato è ancora aperta: oggi è la festa dei lavoratori e vogliamo ribadire con forza la nostra battaglia contro questa ferita Il governo ha presentato lo scorso novembre…

Articoli Stampa :: Economia ::

Latte, ritirati 300mila quintali senza mercato

Non sprecare neppure una goccia di latte. E’ l'imperativo categorico dopo le immagini dei giorni scorsi di prodotto appena munto finito nel liquame per la difficoltà di trovare acquirenti. E si corre…

News video :: Promozione, Innovazione ::

Linea Verde Rai 1 - Il Vinitaly lancia la sfida digitale del vino italiano

Nella puntata di Linea Verde Rai Uno di domenica 17 Aprile Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita, e il conduttore Patrizio Roversi sono alla 50esima edizione del Vinataly per cercare…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mipaaf - Contratti di filiera, di distretto e di rete: nuove disposizioni per i finanziamenti

PROVVEDIMENTO ATTUATIVO IN ATTESA DELL'APERTURA DEL BANDO: sulla Gazzetta Ufficiale n. 59 dell'11 marzo scorso è stato pubblicato il decreto Mipaaf che stabilisce i criteri generali per l'attuazione…
vino

Articoli Stampa :: ::

European Forum of wine: nessun passo indietro sulla disciplina del vino

Stop a passi indietro relativi alla disciplina del settore vitivinicolo sulle denominazioni d'origine e sull'etichettatura. Si tratta della conclusione del primo European Forum of wine producing countries,…