Qualivita News - Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Masaf – Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: ::

Mipaaf, ammasso Formaggi IG: via libera alla Circolare per la presentazione delle richieste

Formaggi ad indicazione geografica con una stagionatura corrispondente a quella minima stabilita dai relativi disciplinari, formaggi generici, cagliate: i produttori italiani potranno stoccare fino a un…

Articoli Stampa :: ::

Codici alfanumerici per tracciare i vini DOP

Lo scorso 27 febbraio il Ministero delle politiche agricole ha adottato il regolamento n. 2183, attuativo del testo unico del vino, inerente i contrassegni vini DOCG e DOC, contenente alcune importanti…

Notizie :: ::

Mipaaf: oltre 21.000 controlli nella filiera agroalimentare durante l'emergenza Covid 19

Dal primo febbraio al 30 aprile 2020 sono stati effettuati 21.172 controlli antifrode sulla filiera agroalimentare, di cui 2.543 ispezioni direttamente presso gli stabilimenti di produzione, con particolare…

News video :: ::

VIDEO - Intervento della Ministra Bellanova: «DOP e IGP perno politiche sviluppo agroalimentare»

“Il sistema delle Indicazioni Geografiche è e resta un perno fondamentale delle politiche di sviluppo agroalimentare del Paese, un vero e proprio mondo fatto di eccellenza e di enorme forza competitiva…

Articoli Stampa :: ::

Incontro OriGin Italia-Bellanova: DOP e IGP strategiche per la filiera alimentare

l sistema delle Indicazioni geografiche, le Dop e le Igp, va difeso e aiutato perché le IG sono al centro dello sviluppo agroalimentare del nostro Paese. Questa è la discussione che in questi giorni…
promozione ig

Notizie :: ::

Il piano di OriGIn Italia per salvare il made in Italy. Bellanova: «DOP e IGP perno politiche sviluppo agroalimentare»

L’azzeramento del canale Horeca a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 sta provocando gravi ripercussioni alle produzioni DOP e IGP italiane. Ad oggi - sottolinea OriGIn Italia - non è possibile…

Notizie :: ::

Mipaaf, Bellanova incontra OriGIn Italia

"Il sistema delle Indicazioni Geografiche è e resta un perno fondamentale delle politiche di sviluppo agroalimentare del Paese, un vero e proprio mondo fatto di eccellenza e di enorme forza competitiva…
vino

Articoli Stampa :: ::

Vino consumi dimezzati, bene solo le vendite online

Il lockdown non ha fatto per niente bene al vino italiano: certo sono aumentati gli acquisti online (saliti da un 20 al 25% dei consumatori) e dal nulla è nata una quota del 9% di italiani che ha effettuato…

Articoli Stampa :: ::

Suinicoltura in crisi, dal Mipaaf subito 5 milioni di euro

I provvedimenti finalizzati a contrastare la crisi del settore suinicolo, a causa dell'emergenza Covid-19, sono sulla linea di partenza. Lo hanno assicurato i tecnici del Mipaaf nella recente riunione…

Articoli Stampa :: ::

Il vino contro la crisi: la filiera chiede un confronto urgente con la Ministra Bellanova

La filiera del vino torna a scrivere al Ministro delle Politiche Agricole, Ambientali e Forestali Teresa Bellanova con una lettera che completa le due precedenti già indirizzate al Governo, la prima in…

Articoli Stampa :: ::

Aiuti anti-crisi per vino, carni, formaggi e vivai

Abbiamo b inviato alla Commissione europea un documento, concordato con le regioni, per attivare l`amasso privato per formaggi, burro, carni bovine, suine, ovi-caprine. Attendiamo il riscontro dalla Commissione»:…

Articoli Stampa :: ::

Il riso piemontese arriva in Cina: "Esporteremo i nostri chicchi"

Vendere il riso ai cinesi. Può sembrare un po' strano, visto che la Cina è uno dei principali produttori mondiali di riso, e il cereale costituisce uno dei pilastri della cucina locale. Ma in questo…

Articoli Stampa :: ::

Filiere made in Italy: c'è meno vino nelle botti, ma più olio nelle cisterne

Oltre 54 mln di ettolitri di vino, 5,9 mln di ettolitri di mosti e oltre 260 mila ettolitri di vino nuovo ancora in fermentazione (Vnaif). E la quantità di prodotti in giacenza negli stabilimenti enologici…

Articoli Stampa :: ::

Indigenti, 50 mln in cibo made in italy

Arriva la ripartizione dei nuovi fondi destinati all`assistenza alimenare per gli indigenti: si tratta dei 50 milioni di euro, stanziati dal decreto legge n. 18/2020, denominato «Cura Italia» e pubblicato…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il Provolone del Monaco DOP chiede un bonus liquidità per i prodotti stagionati

L’ondata di disagio provocata dall’emergenza sanitaria, che ha di fatto bloccato la vita italiana da inizio mese, sta portando ripercussioni negative (meno 40% a marzo sulla vendita) anche alle aziende…

Notizie :: ::

Covid-19, Mipaaf: intesa con Regioni su competitività filiere da 29,5 milioni, Fondo Grano da 40 milioni e Fondo Cun

"Stiamo mettendo in campo ogni soluzione possibile per fronteggiare gli effetti della diffusione del coronavirus - ha dichiarato la ministra Bellanova. Con questo obiettivo abbiamo raggiunto oggi l'intesa…