Temi principali: Agnello di Sardegna IGP, Rucola della Piana del Sele IGP, Toscano IGP – Olio EVO, Nuove IG, Indicazioni Geografiche, Turismo DOP, Vino, Olio, Contraffazione, Etichettatura, Export, Italian Sounding, Qualità

Comunicati :: 27 Novembre 2020

Rucola della Piana del Sele IGP registrata ufficialmente: salgono a 311 le IG Food italiane

Si aggiunge una nuova IG Food italiana nel registro europeo: uscito nella Gazzetta ufficiale Europea (GUUE L 398 del 27/11/2020) il prodotto Rucola della Piana del Sele IGP appartenente alla Classe 1.6. Ortofrutticoli e cereali, […]

Notizie :: 27 Novembre 2020

Olio Toscano IGP: registrato il marchio in Giappone

Olio Toscano IGP: il Consorzio per la tutela segna un importante traguardo nell’azione di contrasto alla contraffazione e alla tutela del nome Toscano nel mondo, grazie alla registrazione in Giappone. Il settore export riveste un […]

Articoli Stampa :: 27 Novembre 2020

Patto di Spello per il turismo del vino e dell’olio

Patto di Spello per l’enoturismo e l’oleoturismo italiani: documento siglato dalle principali organizzazioni del settore. Il ministro Bellanova: “Ora una cabina di regia nazionale” È stato siglato ieri mattina il “Patto di Spello” in occasione […]

Articoli Stampa :: 27 Novembre 2020

Vini di qualità, 10 milioni per lo stoccaggio

Stanziati dal ministero delle Politiche agricole 9,54 milioni per lo stoccaggio privato di vini di qualità DOP e IGP Il ministero delle Politiche agricole ha attivato la misura dello stoccaggio privato dei vini di qualità […]

Notizie :: 27 Novembre 2020

Consorzio Agnello di Sardegna IGP: lotta alle fake news che danneggiano il comparto

Il Consorzio per la tutela della IGP Agnello di Sardegna denuncia la presenza di false etichette applicate sui propri prodotti venduti nella Gd. “Le etichette fake sull’agnello di Sardegna IGP che stanno girando sui social […]