Temi principali: Arancia Rossa di Sicilia IGP, Asolo Prosecco DOP, Prosecco DOP, Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP, Assemblea 2020 OriGIn Italia, #ItaliaDOP, Indicazioni Geografiche, Consorzi di Tutela, Horeca, Cesare Baldrighi, Coronavirus, Eataly, Cultura, Promozione, Valorizzazione, #DopEconomy, Consumi

Notizie :: 26 Ottobre 2020

#ItaliaDOP: 70 Consorzi DOP IGP in rappresentanza di 80.000 imprese all’Assemblea di Origin Italia

#ItaliaDOP – RILANCIO DEL SETTORE – Il rilancio dell’agroalimentare italiano attraverso le DOP e IGP, un sistema da 835 denominazioni Food&Wine per un valore di oltre 16,2 miliardi di euro, in grado di trascinare l’intero […]

Appuntamenti :: 27 Ottobre 2020

Qualivita presentazione “I capolavori a denominazione di origine”

Martedì 27 ottobre 2020, alle ore 18.00, in diretta sulla pagina Facebook Qualivita sulla piattaforma Zoom, si terrà la confrenza stampa di presentazione dell’iniziativa “I capolavori a denominazione di origine ”, prima progetto nato dall’accordo […]

Notizie :: 26 Ottobre 2020

Dpcm Covid, il Presidente di oriGIn Italia Cesare Baldrighi: “Colpo alla ristorazione, si abbatta la burocrazia”

«La situazione è decisamente preoccupante perché una parte importante dei prodotti che la nostra associazione rappresenta, ovvero 70 consorzi dei prodotti DOP che sono di fatto la punta di diamante dell’agroalimentare nazionale, hanno nel mondo […]

News video :: 26 Ottobre 2020

VIDEO – TG4, intervista a Cesare Baldrighi Presidente di OriGIn Italia

Cesare Baldrighi, presidente di OriGIn Italia, è intervenuto al TG4 sugli effetti che le nuove chiusure avranno su ristorazione, immagine e vendite dei prodotti agroalimentari di qualità.

Articoli Stampa :: 27 Ottobre 2020

Arancia Rossa di Sicilia IGP, Giovanni Selvaggi confermato presidente

Giovanni Selvaggi è stato riconfermato presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP. Selvaggi è stato eletto all’unanimità dal nuovo consiglio di amministrazione del Consorzio e sarà coadiuvato dai vice Elena Albertini (vicario) e Salvatore […]


Articoli Stampa :: 27 Ottobre 2020

Vino, stimate perdite del 30% nel canale Horeca. Preoccupazione anche nel sistema Prosecco

Nel 2020 il vino italiano di qualità, anche per il nuovo lockdown serale, perderà il 30% delle proprie vendite nell’horeca nazionale (hotel, bar, ristoranti), un canale insostituibile per migliaia di piccole imprese del settore vitivinicolo. […]