Temi principali: Cioccolato di Modica IGP, Garda DOP – Olio EVO, Pane Toscano DOP, Primitivo di Manduria DOP, Prosecco DOP, Soave DOP, Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, Degustazioni, Filiera agroalimentare, Chef, Eventi, Export, Formazione, Horeca, Made in Italy, Mercati, Promozione, Valorizzazione

Comunicati :: 27 Marzo 2023

Corso di in-formazione sul Pane Toscano DOP per tutelare agricoltura e artigianalità toscana con il rilancio di una intera filiera

Grande partecipazione al corso organizzato dal Consorzio di tutela in collaborazione con Fondazione Qualivita per favorire la divulgazione delle caratteristiche distintive della DOP Sono stati oltre 120, collegati da varie parti d’Italia, gli operatori della […]


Comunicati :: 25 Marzo 2023

Cucina italiana patrimonio Unesco: in Toscana si riparte dalla valorizzazione del Pane Toscano DOP che torna alla ribalta nella ristorazione

Il Consorzio di tutela e Fondazione Qualivita portano a termine con successo l’iniziativa per esaltare le qualità distintive del Pane Toscano DOP attraverso tre eventi esclusivi in tre città simbolo della tradizione culinaria toscana Mentre […]


Notizie :: 27 Marzo 2023

Olio Garda DOP: un premio alla maestria di produttori e futuri chef

A San Felice del Benaco (BS) la premiazione dell’8° Concorso unico “Oro del Garda” e della 3^ edizione del concorso interregionale Premio olio Garda DOP rivolto agli studenti degli istituti alberghieri del territorio. Promuovere l’olio […]


Appuntamenti Notizie :: 26 Marzo 2023

Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP: al via i primi appuntamenti per festeggiare i 25 anni della IGP

Domenica 26 marzo show cooking alla “Mostra del Vitellone Chianino”. Dal 26 al 28 marzo a iMeat Modena. Il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP è pronto a partire con un ricco programma di eventi e […]


Notizie :: 25 Marzo 2023

Il Giappone ama il Prosecco DOP

Si è conclusa in questi giorni la ‘missione multitasking’ organizzata dal Consorzio di tutela del Prosecco DOC per promuovere la propria Denominazione in uno dei mercati più esigenti: il Giappone.   Con le sue regole […]


Articoli Stampa :: 27 Marzo 2023

Export record a 49 miliardi, l’exploit negli Usa

Il comparto alimentare raggiunge un’ulteriore crescita nell’export nonostante gli aumenti delle materie prime e dell’energia Gli eventi che hanno condizionato principalmente il settore alimentare nel 2022 sono gli aumenti delle quotazioni delle materie prime e […]


Articoli Stampa :: 27 Marzo 2023

Chiude Formaggi e Sorrisi, in tre giorni 40mila presenze

A Cremona le eccellenze lattiero casearie made in Italy. Oltre 40mila visitatori nel centro storico di Cremona per la terza edizione di Formaggi e Sorrisi – Cheese&Friends Festival, la tre giorni dedicata ai formaggi e […]


Appuntamenti Notizie :: 27 Marzo 2023

Enoturismo, il potenziale del Soave DOP

Lunedì 27 marzo, alle 16,30, se ne parla a Soave, Palazzo del Capitano, con esperti del settore in un focus organizzato dal Consorzio di tutela in collaborazione con Comune, Strada del Vino e Associazione Pro […]


Appuntamenti Notizie :: 2 Aprile 2023

(Verona) Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria al Vinitaly si sdoppia

Dal 2 al 5 aprile a Verona nel Padiglione 11 con due stand dedicati al grande rosso di Puglia: isola B2 e stand C4. 3 aprile Fuorisalone al Crowne Plaza. Due stand dedicati al grande […]


Notizie :: 27 Marzo 2023

Medaglia d’oro alla colomba pasquale con Cioccolato di Modica IGP

Il Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica IGP, si congratula con il Maestro Filippo Nici , pasticciere di Mirto in provincia di Messina , cui è stata attribuita la Medaglia d’Oro al campionato nazionale svoltosi […]


Articoli Stampa Parlano di noi :: 27 Marzo 2023

Pane Toscano DOP alla ribalta nella ristorazione

Il Consorzio di tutela del Pane Toscano , in collaborazione con Fondazione Qualivita, con una iniziativa per far conoscere da vicino le qualità distintive del prodotto simbolo della Regione Toscana attraverso ricette esclusive ideate da […]