Temi principali: Bitto DOP, Parmigiano Reggiano DOP, Pecorino Romano DOP, Valtellina Casera DOP, Consorzio Colline del Monferrato Casalese, OriGin Italia, Riforma IG, Indicazioni Geografiche, Transizione Ecologica, Internazionalizzazione, Finanziamenti, Mercati, Eventi, Volumi Produttivi, Artigianato, Promozione.

Articoli Stampa Parlano di noi :: 26 Aprile 2022

Riforma IG, l’Italia guida la partita: ecco le proposte

Riforma IG: più poteri ai Consorzi; piccole pratiche gestite dagli Stati membri senza passare dalla Commissione Ue; protezione dei marchi di competenza dell’Euipo, ma senza potere sui disciplinari. Sono alcune idee emerse nell`incontro Origin-Qualivita. L’europarlamentare […]

Notizie :: 26 Aprile 2022

Pecorino Romano DOP, l’aumento dei costi rischia di travolgere l’intera filiera

Maoddi: “Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Pecorino Romano ha rinegoziato con le banche per garantire prestiti più alti, ma ora le istituzioni devono fare la loro parte per proteggere il comparto”. “È un […]

Articoli Stampa :: 26 Aprile 2022

I bollini di formaggi e salumi finiranno su scarpe e vestiti

Sorpresa: il progetto di riforma delle Indicazioni Geografiche – DOP, IGP e STG – a cui sta lavorando la Commissione europea, comporta in realtà uno stravolgimento dell’intero sistema. Con l’obiettivo di estenderlo anche ai prodotti […]

Notizie :: 26 Aprile 2022

Il Parmigiano Reggiano DOP al fianco del Teatro Regio di Parma per promuovere il brand “Parma” a New Tork

Cultura ed enogastronomia: sono questi i due punti di forza con cui il brand Parma si presenta, a New York, a un gruppo selezionato di 150 personalità della finanza, dell’editoria e dell’imprenditoria statunitense L’occasione è […]

Articoli Stampa CSQA :: 26 Aprile 2022

Valtellina Casera e Bitto DOP alla conquista dei mercati globali: il progetto del nuovo presidente Marco Deghi

Il Consorzio che unisce due tra le più preziose DOP italiane di montagna, Valtellina Casera e Bitto, ha un nuovo presidente. Marco Deghi annuncia gli impegni sull’internazionalizzazione dei mercati e il consolidamento del valore delle […]


Articoli Stampa :: 26 Aprile 2022

Per tre assunti su quattro nel 2021 richieste competenze ecologiche

Dove va il lavoro. I dati Excelsior (Unioncamere-Anpal): nel 37,9% dei casi il peso di capacità ecologiche era elevato, in particolare per tecnici e ingegneri dell’edilizia, elettronici e tic. Ma le difficoltà di reperimento sono […]

Notizie :: 26 Aprile 2022

Consorzio Colline del Monferrato Casalese: realizzata la Carta I Cru di Enogea “Zone e vigneti del Monferrato Casalese”

Qualificante e prestigioso traguardo per il Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese, con la realizzazione della Carta bilingue (italiano/inglese), fresca di stampa, “Zone e Vigneti del Monferrato Casalese” I Cru di Enogea, ausilio […]