Temi principali: Asolo Prosecco DOP, Conegliano Valdobbiadene – Prosecco DOP, Grignolino del Monferrato Casalese DOP, Lessini Durello DOP, Limone di Siracusa IGP, Mela Val di Non DOP, Monti Lessini DOP, Mortadella Bologna IGP, Pesca di Verona IGP, Prosecco DOP, Provolone del Monaco DOP, Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, Agricoltura, Agroalimentare, Consorzi di tutela, Dazi, Dop economy, Export, Filiere produttive, Indicazioni Geografiche, Innovazione, Internazionalizzazione, Italian Sounding, Made in Italy, Promozione, Qualivita Festival, Turismo DOP, Vino, Volumi produttivi.

Articoli Stampa :: 26 Marzo 2025

Domani il direttore di Treccani Bray al Santa Maria per i 25 anni di Qualivita

Il direttore editoriale della Treccani ed ex ministro della Cultura domani a Siena per il Qualivita Festival. Prosegue il Qualivita Festival, l’evento realizzato in occasione del 25° anniversario della Fondazione Qualivita per celebrare l’incontro tra […]


Articoli Stampa :: 26 Marzo 2025

Agricoltura È, Mattarella: “L’Europa ha la forza per contrastare i dazi”

Ad Agricoltura È, il Presidente Mattarella: “Statisti coraggiosi idearono l’Ue”. Sui dazi: “L’Europa ha la forza per interloquire con calma e determinazione contro scelte immotivate. All’Unione servono decisioni veloci”. La domanda del ragazzo è precisa, […]


Notizie :: 26 Marzo 2025

I tre Consorzi del Prosecco scrivono al Ministro Lollobrigida

I Consorzi delle denominazioni Prosecco DOP, Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP e Asolo Prosecco DOP scrivono al Ministro Lollobrigida preoccupati dalla minaccia dei dazi americani Nella lettera inviata al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle […]


Articoli Stampa :: 26 Marzo 2025

Consorzio Tutela del Provolone del Monaco DOP in Origin Italia

Cresce l’associazione che raggruppa i principali Consorzi Tutela delle DOP IGP food italiane Comincia un nuovo percorso per il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop. Il presidente Giosuè De Simone annuncia l’ingresso nell’associazione Origin […]


Notizie :: 26 Marzo 2025

Gianni Tessari nuovo presidente del Consorzio Lessini Durello

Gianni Tessari, veronese, fondatore dell’omonima cantina situata a Roncà, è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela Vini Lessini Durello e succede alla produttrice vicentina Diletta Tonello, che per tre anni ha presieduto l’ente consortile. […]


Notizie :: 26 Marzo 2025

Il Consorzio Melinda protagonista di Agricoltura È

Il Consorzio Melinda protagonista all’evento Masaf a Roma “Agricoltura È”, inaugurato dal presidente della Repubblica Mattarella, porta il suo Melinda Theatre. All’incontro pubblico con i rappresentanti istituzionali e dei produttori, una forte richiesta di strategie […]


Notizie :: 25 Marzo 2025

Il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP torna protagonista ad AgriUmbria

Sfide ai fornelli fra giovani aspiranti cuochi, cooking show in compagnia di qualificati chef e laboratori sensoriali dedicati alla qualità della carne certificata Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP. Sono questi gli appuntamenti che vedranno protagonista […]


Notizie :: 26 Marzo 2025

Grande successo per la Mortadella Bologna IGP all’Ego Pizza Festival

Un trionfo di sapori e partecipazione: oltre 20.000 persone hanno celebrato la regina Rosa dei salumi all’Ego Pizza Festival di Taranto. Il Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna ha conquistato il pubblico con 140 kg di […]


Notizie :: 26 Marzo 2025

Turismo DOP, gran ritorno de “Grignolino: il nobile ribelle”

“Grignolino: il nobile ribelle”, dall’11 al 14 aprile a Grazzano Badoglio, una tre giorni di cultura enoica, degustazioni, musica, beneficienza e animazione promossa da Ais Piemonte, Asti e Casale Monferrato Torna dall’11 al 14 aprile […]


Articoli Stampa :: 26 Marzo 2025

Limone di Siracusa IGP, boom della produzione, ma stenta ancora l’export

Il Limone Siracusa IGP cresce la produzione nell’ultimo anno, complici condizioni climatiche favorevoli e il marchio IGP. Ancora bassi invece i numeri dell’export, per questo motivo è stato lanciato il progetto europeo LemON in Italia, […]


Articoli Stampa :: 26 Marzo 2025

Pesca di Verona IGP, soci ed ettari raddoppiati

Il Presidente del Consorzio Pesca di Verona IGP, Leonardo Odorizzi: “Crediamo in una vera rinascita della peschicoltura veronese”. Dopo aver ricevuto l’incarico ministeriale il 21 novembre 2024, il rinato Consorzio Pesca di Verona IGP sta […]

QUALIVITA FESTIVAL – ISCRIVITI AI PROSSIMI EVENTI

Altri articoli Appuntamenti :: 27 Marzo 2025

Siena, Talk di Massimo Bray – ISCRIZIONE

Giovedì 27 marzo 2025, ore 18.00, Massimo Bray sarà protagonista di un talk, ad ingresso libero con accredito, presso il Santa Maria della Scala di Siena Proseguono gli appuntamenti del Qualivita Festival – “La cultura […]

Altri articoli Appuntamenti :: 14 Aprile 2025

Siena, Talk di Luigi Lovaglio – ISCRIZIONE

Lunedì 14 aprile 2025, ore 18.00, Luigi Lovaglio sarà protagonista di un talk, ad ingresso libero con accredito, presso il Santa Maria della Scala di Siena Proseguono gli appuntamenti del Qualivita Festival – “La cultura […]

QSTORIA – Nasce Treccani Gusto, promuove la cultura del cibo italiano

QSTORIA – Inaugurata la nuova sede del Consorzio del Prosciutto di San Daniele