Temi principali: Cinta Senese DOP, Montasio DOP, Patata di Bologna DOP, Prosciutto di Norcia IGP, Prosciutto di San Daniele DOP, Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, #RapportoDopIgp2021, #Dopeconomy, made in Italy, Formazione, Export, Disciplinare, Volumi Produttivi, GDO, Horeca, Eventi, Promozione, Territorio.

Articoli Stampa :: 25 Febbraio 2022

La Dop economy tiene bene

Il made in Italy DOP IGP contava nel 2020 16,6 mld di valore alla produzione e 9,5 mld di export: nuove norme e crisi ucraina agitano però il settore Nell’anno segnato dalla  pandemia, la Dop […]

Articoli Stampa Parlano di noi :: 25 Febbraio 2022

Borsa di studio Qualivita per formare nuovi manager del compatto olivicolo oleario

Fondazione Qualivita e Treccani ampliano la propria collaborazione puntando sulla formazione nell’ambito del settore agroalimentare di qualità attraverso il master “Evoo business management” di Treccani accademia. Una opportunità riservata ai giovani imprenditori del comparto olivicolo-oleario […]

Notizie :: 24 Febbraio 2022

I dati di mercato del 2021 del Prosciutto di San Daniele DOP: il fatturato a +14%

Prosciutto di San Daniele DOP: l’aumento del numero di cosce lavorate e delle vaschette di pre-affettato ha determinato un incremento delle vendite rispetto allo scorso anno. Ottimi risultati anche sul fronte delle esportazioni. Anche nel […]


Notizie :: 24 Febbraio 2022

Il Consorzio svela i segreti dell’arte del taglio a mano del Montasio DOP

Un tutorial per valorizzare al meglio le qualità del formaggio Montasio DOP. Video, infografiche e materiali cartacei per evidenziare l’importanza del corretto taglio delle forme, la porzionatura e il confezionamento per esaltare al massimo le […]

Webcast :: 25 Febbraio 2022

Rapporto Ismea-Qualivita 2021 – Intervento Mauro Rosati (Fondazione Qualivita)

L’intervento di Mauro Rosati, Direttore Generale Fondazione Qualivita, in occasione della presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2021 che si è svolta il 14 febbraio 2022 al Ministero delle politiche agricole.

Articoli Stampa :: 25 Febbraio 2022

Peste suina, chiesta deroga temporanea a disciplinare Cinta Senese DOP per lo stato brado

Rimane alta l’attenzione per la peste suina e di fronte alla minaccia si modificano temporaneamente anche i disciplinari La Cinta Senese in via straordinaria non sarà più allevata allo stato brado o semibrado, condizione fondamentale […]

Notizie :: 25 Febbraio 2022

Patata di Bologna DOP: presentato all’Assessore Regionale Alessio Mammi il bilancio del progetto “La Versione dello Chef”

Bilancio positivo per “La versione dello chef” il progetto che ha fatto incontrare la Patata di Bologna DOP con la ristorazione di qualità del territorio felsineo Iniziativa messa in campo dal Consorzio di Tutela Patata […]

Notizie :: 25 Febbraio 2022

“Chianina in tavola in tour” ad Arezzo per una nuova serata a tutto gusto

Venerdì 4 marzo al ristorante ‘Logge Vasari’ nuovo appuntamento con l’iniziativa dell’Associazione Amici della Chianina e del Consorzio Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP. Il menu sarà preparato da 4 chef dell’Unione Regionale Cuochi […]

Articoli Stampa :: 25 Febbraio 2022

Prosciutto Norcia IGP protagonista mostra-mercato tartufo

Il Consorzio di Tutela Prosciutto di Norcia IGP sarà tra i protagonisti della cinquantottesima edizione di Nero Norcia, la mostra mercato del tartufo e dei prodotti tipici in programma il 25, 26 e 27 febbraio. […]