Temi principali: Aceto Balsamico di Modena IGP, Aceto Balsamico Tradizionale di Modena IGP, Pistacchio Verde di Bronte DOP, Moscato di Scanzo DOP, Soave DOP, Puglia DOP IGP, #DopEconomy, Sviluppo Rurale, OriGIn Italia, Distretti Agroalimentari, Export, made in Italy, Legislazione, Tutela Internazionale, Italian Sounding, Valorizzazione, Territorio, Promozione, Covid19

Notizie :: 25 Febbraio 2021

Puglia, Assessore regionale all’agricoltura Pentassuglia incontra il Presidente di Origin Italia Baldrighi

Via gli incontri dell’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche con le Regioni. Origin Italia e Regione Puglia insieme per le sfide dell’agroalimentare DOP IGP post pandemia. Dalla Burrata di Andria IGP al Pane di Altamura DOP, […]


Articoli Stampa Parlano di noi :: 25 Febbraio 2021

I distretti agroalimentari più forti del virus

Il settore agroalimentare mostra un bilancio positivo dell’export nel primo semestre 2020, ma sono soprattutto i distretti agroalimentari – che rappresentano quasi la metà del valore dell’export di settore – a registrare una tenuta più […]


Articoli Stampa :: 25 Febbraio 2021

Parmigiano Reggiano DOP, nel 2020 produzione al record storico

Export del Parmigiano Reggiano DOP boom in Stati Uniti e Gran Bretagna, bene il mercato interno «Un anno sorprendente». Così esordisce il presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano Nicola Bertinelli, anticipando al Sole-24 Ore il bilancio […]


Articoli Stampa :: 25 Febbraio 2021

Il Dg della Cantina di Soave: Consorzio unico per le DOP veronesi

Il Dg Raifer: è giunta l’ora di dar vita a un Consorzio unico di tutte le Denominazioni Veronesi, dal Soave al Valpolicella, dal Custoza al Bardolino. Non ci sono conflittualità, perché  uno è bianco e […]


Articoli Stampa :: 25 Febbraio 2021

Consorzio di tutela Moscato di Scanzo, si dimette il Presidente

Alta tensione nel Consorzio di Tutela del Moscato di Scanzo, la DOCG più piccola. Il Presidente Paolo Russo: diversità di vedute dal Cda. Via anche il vice Biava Scossone ai vertici del Consorzio di Tutela […]


Articoli Stampa :: 25 Febbraio 2021

Oltre 60 le denominazioni DOP IGP pugliesi: la Regione incontra oriGIn Italia

L’Assessore regionale all’agricoltura Pentassuglia incontra il Presidente di Origin Italia Baldrighi per parlare delle  sfide dell’agroalimentare DOP IGP post pandemia. Dalla Burrata di Andria IGP al Pane di Altamura DOP, dall’Olio di Puglia IGP all’Olio […]


Articoli Stampa :: 25 Febbraio 2021

Giornata mondiale per celebrare il gioiello “verde” con secoli di storia, il pistacchio

Pistacchio di Bronte DOP. Il 2021 è anno di raccolta. Rappresenta l’1 per cento della produzione mondiale, ma esiste un rischio contraffazione Quello di Bronte rappresenta il “Davide” della produzione mondiale, appena li per cento, […]


Appuntamenti :: 26 Febbraio 2021

Webinar “Il futuro delle eccellenze agroalimentari italiane”

Nell’ambito delle iniziative di formazione, il 26 febbraio 2021 alle ore 15.00, OriGIn Italia organizza un webinar rivolto agli operatori del settore agroalimentare e al management dei Consorzi di Tutela sul tema dello sviluppo futuro delle […]