Temi principali: Aceto Balsamico di Modena IGP, Radicchio Rosso di Treviso IGP, Radicchio Variegato di Castelfranco IGP, Brunello di Montalcino DOP, Marsala DOP, Giandujotto di Torino, #RapportoDOPIGP2022, Dop economy, made in Italy, Agroalimentare, Export, Turismo DOP, Etichettatura, Passaporto Digitale, Tracciabilità, Horeca, Volumi Produttivi, Promozione, Valorizzazione.

Articoli Stampa Parlano di noi :: 24 Novembre 2022

Vola la Dop Economy italiana: record da 19,1 miliardi nel 2021

Il XX Rapporto Ismea Qualivita traccia la fotografia di un comparto in salute che crea ricchezza. Il ministro Lollobrigida: “Difesa del modello DOP e IGP”. L’impatto economico dei prodotti DOP e IGP nel nostro Paese […]


Notizie :: 24 Novembre 2022

Aceto Balsamico di Modena IGP, una conferenza internazionale sul marchio del Consorzio

Aceto Balsamico di Modena IGP: presentato con un webinar internazionale nei giorni scorsi insieme al Consortium Profile e al Passaporto Digitale. Un invito alla responsabilità collettiva, alla cooperazione internazionale e alla necessità di fare rete: […]


Articoli Stampa :: 24 Novembre 2022

Alimentare: la Dop economy vale 19 miliardi: sfondiamo all’estero con Parmigiano Reggiano DOP e Grana Padano DOP

Dop economy, Rapporto Ismea-Qualivita: nella top ten tutti i prodotti che l’Europa vuole bocciare col Nutri-score Chi ha ironizzato o ha inarcato il sopracciglio quando si è saputo che il vecchio Mipaaf si sarebbe chiamato […]


Articoli Stampa :: 24 Novembre 2022

Vicino alla conclusione l’iter per il riconoscimento del Giandujotto di Torino IGP

Nessuno era mai riuscito a incardinare, con regole ferree, la produzione del Giandujotto di Torino: ora, invece, sembra addirittura vicino il riconoscimento dell’IGP e del relativo disciplinare. Quattro anni fa è nato un comitato promotore […]


Articoli Stampa :: 24 Novembre 2022

DOP e IGP Emilia Romagna, si va a gonfie vele: +12,2%

L’Emilia Romagna si conferma ai vertici sul fronte cibo. Reggio Emilia, Modena e Parma fanno da traino alla produzione. La Fondazione Qualivita, che ha come obiettivo la valorizzazione del settore dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli […]


Articoli Stampa :: 24 Novembre 2022

Tour alla scoperta del Radicchio Rosso di Treviso IGP e Variegato di Castelfranco IGP

Un viaggio in una terra votata alla coltivazione del Radicchio Rosso di Treviso IGP e del Radicchio Variegato di Castelfranco IGP, così continuano le attività della campagna di comunicazione “L’Europa firma i prodotti dei suoi […]


Articoli Stampa :: 24 Novembre 2022

Il Brunello di Montalcino DOP trascina il mercato del vino italiano e sbanca negli Usa

Il Brunello di Montalcino DOP non è solo storia e tradizione. Bensì un pilastro fondamentale dell’economia del vino italiano sui mercati mondiali, grazie a un prezzo medio in forte incremento, una buona tenuta dei volumi […]


Articoli Stampa :: 24 Novembre 2022

Marsala DOP: l’unione tra 16 produttori fa ripartire il Consorzio

In concomitanza con la chiusura dell’annata agraria 2022, a Marsala si è tenuta la nuova assemblea del Consorzio per la tutela del vino Marsala DOC , che ha approvato l’ingresso di nuovi soci, la modifica […]