Temi principali: Asiago DOP, Grana Padano DOP, Melannurca Campana IGP, oriGIn, Indicazioni Geografiche, Atlante Qualivita 2022, PNRR, Economia, Transizione Ecologica, Distretti Agroalimentari, Farm to Fork, Toscana DOP IGP, Sostenibilità, Export, made in Italy, Marketing e Comunicazione

Notizie :: 24 Novembre 2021

Cesare Mazzetti confermato nel comitato esecutivo di oriGIn

Cesare Mazzetti, presidente della Fondazione Qualivita e del Comitato nazionale Acquaviti di Assodistil, è stato confermato nel comitato esecutivo di oriGIn L’Assemblea Generale di oriGIn, tenutasi il 23 novembre, ha eletto in sessione plenaria i […]


Notizie :: 23 Novembre 2021

oriGIn, Riccardo Deserti è il nuovo presidente mondiale. La prima volta per l’Italia

Baldrighi, Presidente oriGIn Italia: “Soddisfazione e congratulazioni, molte le sfide ed opportunità che attendono le Indicazioni Geografiche” Riccardo Deserti, Vice Presidente di oriGIn Italia e Direttore generale del Consorzio Parmigiano Reggiano, è il nuovo presidente […]

Notizie :: 24 Novembre 2021

Svolta a Valdobbiadene la seconda tappa del roadshow “Viaggio nell’Italia del Pnrr e della transizione”

Si è tenuta a Valdobbiadene la seconda tappa del roadshow “Viaggio nell’Italia del Pnrr e della transizione. Un’occasione di crescita per imprese e territorio”, organizzato da Banca Monte dei Paschi di Siena in collaborazione con […]


Notizie :: 24 Novembre 2021

Expo Dubai 2020, Grana Padano con Afidop: l’Italia casearia DOP si presenta al mondo

Il presidente Zaghini: “Sarà un’ottima occasione per continuare a valorizzare la denominazione di origine protetta, punta di diamante della produzione casearia nazionale” “Dopo un periodo complesso come quello vissuto in questi ultimi due anni a causa […]


Notizie :: 24 Novembre 2021

Asiago DOP premia i migliori chef interpreti della tradizione casearia italiana

Asiago DOP: annunciati i riconoscimenti promossi dal Consorzio di Tutela nella Guida dei Ristoranti d’Italia  2022 del Gambero Rosso. Gli chef Alfio Ghezzi (Senso Alfio Ghezzi di Rovereto), Peppe Guida (Antica Osteria Nonna Rosa di Vico Equense) e […]

Articoli Stampa Parlano di noi :: 24 Novembre 2021

Toscana: DOP e IGP sono deboli, mancano i consorzi

Toscana: tanti prodotti ma poca promozione per il cibo. Qualivita: «Si impari dal vino». Prodotti agroalimentari DOP e IGP made in Tuscany, esclusi i vini, avrebbero un’enorme potenzialità in termini economici. Ma pagano lo scotto […]


Articoli Stampa :: 24 Novembre 2021

Vino, l’export risale trainato dai big ma noli e logistica pesano sui ricavi

L’export italiano di vino è ripartito, ma la fiammata dei prezzi della logistica e le difficoltà nel trovare i noli mettono a rischio la corsa del made in Italy nei suoi mercati esteri più promettenti. […]


Articoli Stampa :: 24 Novembre 2021

Quando il prodotto parla di territorio: Fattore Comune

Numerose eccellenze DOP IGP italiane presenti all’evento promosso dal Consorzio Focaccia di Recco IGP per parlare di territorio e sviluppo sosteniblie delle filiere Quando il prodotto parla di un territorio dvienta eccellenza nell`eccellenza. A Fattore […]

Articoli Stampa :: 24 Novembre 2021

Il Consorzio Melannurca Campana IGP incorona la “Rossa del Sud”

In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, domenica 21 novembre presso il Real Sito di Carditello, il Consorzio Melannurca Campana IGP ha incoronato la sua “Rossa del Sud” In cerca di una testimonial da qualche […]


Articoli Stampa :: 24 Novembre 2021

Radicchio, un must per la cultura del territorio: l’Europa lo incorona

Premio Radicchio d’Oro: torna in presenza l’evento dedicato alla valorizzazione di frutta e verdura DOP e IGP in base alla stagionalità. Simboli d’eccellenza della terra veneta, il Radicchio Rosso di Treviso IGP e il Castelfranco […]