Temi principali: Aceto Balsamico di Modena IGP, Asiago DOP, Bergamotto di Reggio Calabria – Olio Essenziale DOP, Carciofo di Paestum IGP, Cioccolato di Modica IGP, Chianti Classico DOP, Grana Padano DOP, Vini del Monferrato, Degustazioni, Disciplinare, Export, Eventi, Made in Italy, Parlamento europeo, Promozione, Ricerca IG, Riforma IG, Sostenibilità, Tutela, Turismo DOP, Unione Europea

Comunicati :: 21 Aprile 2023

Turismo enogastronomico: grandi opportunità dal nuovo Regolamento UE delle Indicazioni Geografiche

Dalle nuove norme europee un volano per lo sviluppo turistico di produzioni DOP IGP e territori italiani Le nuove funzioni assegnate ai Consorzi di tutela potrebbero rivoluzionare il “Turismo DOP” italiano L’approvazione della bozza di […]


Notizie :: 24 Aprile 2023

Crescono consumi ed export del Grana Padano DOP. Approvato il primo bilancio di sostenibilità

Un aumento complessivo delle vendite del Grana Padano DOP del 2,38%, spinto soprattutto dalla crescita dell’export, è il dato che riassume il successo anche nel 2022 del Grana Padano DOP, il prodotto a denominazione d’origine […]


Notizie :: 24 Aprile 2023

Aceto Balsamico di Modena IGP, il Consorzio celebra il suo trentennale

Alla presenza delle massime istituzioni nazionali e locali – dal Vice Presidente del Senato Senatore Gian Marco Centinaio, dal Presidente della Commissione Agricoltura Senatore Luca De Carlo, dall’Europarlamentare Paolo De Castro al Governatore della Regione […]


Notizie :: 24 Aprile 2023

Il Chianti Classico è ufficialmente in Tentative List UNESCO con il sistema delle “ville-fattoria”

“Il sistema delle ville-fattoria nel Chianti Classico” è stato ufficialmente inserito nell’elenco della Lista propositiva italiana dei siti candidati a Patrimonio dell’Umanità: il primo importante passo nel percorso per raggiungere il riconoscimento universale UNESCO. La […]


Notizie :: 24 Aprile 2023

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago promuove la proposta di nuovo Regolamento europeo dei prodotti DOP e IGP

“Siamo alla vigilia di un nuovo capitolo del futuro agroalimentare europeo”. Con queste parole Fiorenzo Rigoni, Presidente del Consorzio Tutela Formaggio Asiago, commenta l’approvazione all’unanimità del testo di proposta sul Regolamento delle Indicazioni Geografiche votato […]


Notizie :: 24 Aprile 2023

Bergamotto di Reggio Calabria DOP, al via la procedura di modifica del disciplinare per includere il frutto

Delineate con il Ministero dell’Agricoltura le linee guida da seguire per il riconoscimento, sotto l’egida del Consorzio di tutela del Bergamotto di Reggio Calabria DOP, del frutto di Bergamotto di Reggio Calabria, oltre che dell’olio […]


Appuntamenti Notizie :: 24 Aprile 2023

(Salerno) Arriva la festa del Carciofo di Paestum IGP con focus sulla dieta mediterranea

Al via sabato 22 Aprile la festa del Carciofo di Paestum IGP nel borgo di Gromola a Capaccio-Paestum. Nell’ambito del programma, lunedì 24 Aprile, alle 18.00 si terrà il convegno “il Carciofo di Paestum IGP […]


Notizie :: 24 Aprile 2023

Cioccolato di Modica IGP: “Chocosano in Corpore Sano”, il seminario scientifico dell’Avis a Modica

Interessante seminario scientifico organizzato dalla Avis di Modica con il patrocinio del Consorzio del Cioccolato di modica e l’Associazione Europea The Chocolate Way, che ha registrato la presenza di un folto pubblico di dirigenti Avis […]


Articoli Stampa Parlano di noi :: 24 Aprile 2023

Qualivita, dal nuovo Regolamento Ue arriva spinta al turismo DOP

Turismo DOP – L’approvazione della bozza di Regolamento delle Indicazioni Geografiche dell’Unione europea da parte della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento Ue del 20 aprile 2023, porta con sé numerose novità in grado […]


Notizie :: 24 Aprile 2023

Pannelli geologici nelle vigne del Monferrato casalese

Il nuovo progetto del Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese col geologo Alfredo Frixa lancia il primo blocco per uno story telling aggiunto che qualifica territorio e vini monferrini “Caratterizzazione geologica vigneti del […]


Articoli Stampa :: 24 Aprile 2023

UE, il Prosecco batte il Prosek

La commissione Agricoltura ha appena approvato la proposta sulle Indicazioni Geografiche La settimana scorsa il parlamento europeo ha preso posizione sul Prosek – vino passito tipico della Croazia, solitamente consumato a fine pasto in abbinamento […]


Articoli Stampa Parlano di noi :: 24 Aprile 2023

Riforma IG: Qualivita, per il Turismo enogastronomico grandi opportunità dal nuovo Regolamento

L’approvazione della bozza di Regolamento delle Indicazioni Geografiche dell’Unione europea da parte della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento UE, avvenuta il 20 aprile 2023, porta con sé numerose novità in grado di produrre […]