Temi principali: Aceto Balsamico di Modena IGP, Aceto Balsamico Tradizionale di Modena IGP, Culurgionis d’Ogliastra IGP, Basilico Genovese DOP, Robiola di Roccaverano DOP, Asti DOP, Barolo DOP,  Sostenibilità Vino, Green Deal, Disciplinare, Nutriscore, Etichettatura, Olivicoltura, Consumi, Finanziamenti, Legislazione, Tutela Internazionale, Italian Sounding, Valorizzazione, Territorio, Promozione

Appuntamenti :: 26 Febbraio 2021

Webinar “Il futuro delle eccellenze agroalimentari italiane”

Nell’ambito delle iniziative di formazione, il 26 febbraio 2021 alle ore 15.00, OriGIn Italia organizza un webinar rivolto agli operatori del settore agroalimentare e al management dei Consorzi di Tutela sul tema dello sviluppo futuro delle […]


Notizie :: 24 Febbraio 2021

La Slovenia attacca l’aceto balsamico e il sistema delle DOP e IGP italiane

La Slovenia, attraverso una norma tecnica nazionale, cerca di aggirare il sistema di tutela europeo delle DOP e IGP. Reazione decisa dei Consorzi di Tutela e delle Istituzioni italiane. L’Aceto Balsamico di Modena IGP è […]


Articoli Stampa :: 24 Febbraio 2021

Olivicoltura, la Regione Toscana attiva 3,75 milioni di risorse europee

La Regione Toscana attiverà i fondi europei per la campagna 2021/2022, per finanziare i programmi di sostegno al settore olivicolo. Saccardi: “’Importante opportunità di finanziamento per il rilancio del settore“ Un’iniezione di energia per il […]


Articoli Stampa :: 24 Febbraio 2021

I Culurgionis d’Ogliastra IGP non temono il Covid

Nel lockdown vendute 15mila tonnellate di Culurgionis d’Ogliastra IGP in più sul mercato nazionale. Arra, Presidente del Consorzio: «Il nostro prodotto è sulla bocca di tutti». I Culurgionis d’Ogliastra IGP, simbolo dell`ogliastrinità, registrano un incremento […]


Articoli Stampa :: 24 Febbraio 2021

Etichetta a semaforo: contromossa italiana

Patuanelli: il sistema di etichetta Nutriscore non può essere accettato dal nostro Paese. Indagine tra i consumatori dell’Ue: solo il 20% approva il sistema con i colori «Non è accettabile che nel nostro Paese si […]


Articoli Stampa :: 24 Febbraio 2021

Nasce in terra di Barolo la prima vendemmia al mondo a emissioni zero

Nasce la prima vendemmia al mondo a emissioni zero e lo fa in Italia, in terra di Barolo grazie alla  partnership tra FPT Industrial e Fontanafredda. E nasce in terra di Barolo dalla partnership tra […]


Articoli Stampa :: 24 Febbraio 2021

La rotonda “Asti DOP e Moscato d’Asti DOP” per accogliere i turisti

L’iniziativa promossa dal Consorzio per la Tutela dell’Asti per promuovere il prodotto simbolo del territorio e di altri cinquanta Comuni È la seconda rotonda «targata» Consorzio per la Tutela dell’Asti a essere completata nell’Astigiano. Realizzata […]


Articoli Stampa :: 24 Febbraio 2021

Un marchio per il Basilico Genovese DOP raccolto a mano: “Filiera corta per tutelare i piccoli produttori”

Nasce “Genovese Storico”, progetto per promuovere le piante di Basilico Genovese DOP coltivate in serra. Nasce un nuovo piano di cooperazione per tutelare e promuovere la pianta aromatica più amata dai genovesi e allo stesso […]


Articoli Stampa :: 24 Febbraio 2021

Robiola di Roccaverano DOP o Roccaverano DOP?

Il tema  è se continuare a chiamarla “Robiola di Roccaverano DOP” o denominarla più semplicemente  “Roccaverano DOP”. Serve una modifica al disciplinare perché i tempi cambiano ed è sempre più necessaria l’identificazione immediata di un […]