Temi principali: Carota Novella di Ispica IGP, Schüttelbrot Alto Adige IGP, Prosciutto di Parma DOP, Lugana DOP, Consorzi di Tutela, Disciplinare di Produzione, #DopEconomy, made in Italy, Certificazione, Promozione, Horeca, Volumi Produttivi, Export, Covid-19

Articoli Stampa :: 23 Dicembre 2020

Il Covid frena la DopEconomy

DopEconomy, le vendite dei prodotti IG sono in calo per almeno 3,4 mld, contrazione dell’export per circa 200 mln. Il Covid dà uno scossone alle Denominazioni italiane. Nel 2020 i prodotti a indicazione geografica potrebbero […]

Notizie :: 22 Dicembre 2020

Dal 2021 produzione certificata dello Schüttelbrot Alto Adige IGP

Approvato il nuovo piano dei controlli, CSQA ente certificatore. Con la registrazione dello Schüttelbrot Alto Adige IGP sono 6 i prodotti agroalimentari altoatesini presenti sul mercato. Dopo la registrazione ufficiale a livello europeo avvenuta il […]

Notizie :: 22 Dicembre 2020

Prosciutto di Parma DOP: Disciplinare di produzione in Commissione europea

Prosciutto di Parma DOP: prosegue l’iter di modifica dopo la valutazione positiva del Mipaaf Si conclude positivamente la fase nazionale di valutazione della proposta di modifica del Disciplinare di produzione del Prosciutto di Parma DOP […]

Notizie :: 23 Dicembre 2020

Consorzio Carota Novella di Ispica IGP, eletto il nuovo consiglio di amministrazione

Lunedì 21 dicembre si è riunita l’assemblea del Consorzio della Carota Novella di Ispica IGP, per il rinnovo del C.d.a. Il nuovo C.d.a. costitutito è il seguente: Assenza Giovanni (legale rappresentante dell’azienda “ DEL SOLE”) […]


Notizie :: 23 Dicembre 2020

Il Lugana DOP reagisce al 2020, cresce e guarda avanti

Il presidente del Consorzio Tutela Lugana DOC, Ettore Nicoletto traccia un primo bilancio: “Un anno complesso, dal quale la nostra Denominazione esce a testa alta”. Il 2020 ha lasciato il segno anche per il Consorzio […]