Temi principali: Finocchio di Isola Capo Rizzuto IGP, Soave DOP, ICQRF, Nuove IG, Indicazioni Geografiche, made in Italy, Accordi Internazionali, Agroalimentare, Export, Promozione, Territorio.

Comunicati :: 23 Agosto 2022

Finocchio di Isola Capo Rizzuto IGP registrato ufficialmente: salgono a 318 le IG italiane del Cibo

Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 218 del 23/08/2022 è stata registrata la denominazione Finocchio di Isola Capo Rizzuto IGP che, secondo i dati aggiornati dell’Osservatorio Qualivita, nel comparto Cibo è la numero 141 delle IGP italiane […]


Notizie :: 23 Agosto 2022

Firmato accordo per cooperazione tra ICQRF e centro georgiano Sakpatenti a tutela delle Indicazioni Geografiche

Il Dipartimento ICQRF del MiPAAF e il Centro Nazionale per la Proprietà Intellettuale della Georgia Sakpatenti hanno firmato un accordo relativo all’adozione di un Memorandum d’Intesa (MoU) sulla cooperazione per la protezione delle Indicazioni Geografiche […]


Notizie :: 23 Agosto 2022

Al via Soave MultiVerso, tre giorni alla inedita scoperta dell’universo Soave

Soave MultiVerso: dal 3 al 5 settembre il Palazzo del Capitano, nel cuore storico della cittadina medievale, apre le porte ad appassionati, esperti e neofiti, desiderosi di saperne di più sul vino bianco prodotto nel […]


Articoli Stampa :: 23 Agosto 2022

L’export agroalimentare italiano? Un record dopo l’altro

Già si parla di record. Dopo i 52 miliardi di euro di esportazioni del 2021, nel 2022 l’agroalimentare italiano potrebbe raggiungere la cifra di 60 miliardi. «Un vero e proprio record storico per il vino […]