Temi principali: Mela Alto Adige IGP, Prosciutto di Parma DOP, Distretto Agrumi di Sicilia, Regione Toscana, Camera di Commercio di Firenze, Sostenibilità, Indicazioni Geografiche, Export, Cambiamenti Climatici, Tracciabilità, Valorizzazione, Territorio, Promozione

Notizie :: 23 Febbraio 2021

Distretto Agrumi di Sicilia ospite a Rai Radio Uno Sportello Italia

Il 23 febbraio, la presidente del Distretto Agrumi di Sicilia, Federica Argentati, sarà ospite di Rai Radio Uno, nella rubrica del GR Economia intitolata “Sportello Italia”. Dalle ore 11.30 Andamento della campagna agrumicola in Sicilia, […]


Notizie :: 22 Febbraio 2021

“Sustainapple”, la strategia sostenibile della Mela Alto Adige IGP

Insieme al Consorzio Speck Alto Adige, al Consorzio Formaggio Stelvio e al Consorzio Vini Alto Adige, il Consorzio Mela Alto Adige ha lanciato nel 2018 la campagna “Europa, dove la qualità è di casa” con […]


Articoli Stampa :: 23 Febbraio 2021

Indicazioni Geografiche, 75 miliardi di euro in UE: il database e le tutele che mancano

Le Indicazioni Geografiche registrate in UE rappresentano un tesoro da quasi 75 miliardi di euro. L’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale, EUIPO, vi ha appena dedicato un apposito database, GIview. Che si aggiunge a quello […]


Notizie :: 23 Febbraio 2021

Eccellenze agroalimentari, Regione Toscana e Camera di Commercio di Firenze rafforzano l’intesa

L’accordo, firmato dalla vicepresidente e assessora all’agroalimentare della Regione Toscana Stefania Saccardi e dal presidente della Camera fiorentina Luca Bassilichi, rinnova la collaborazione per un triennio. La Regione impegnerà risorse per 1,3 milioni di euro […]


Articoli Stampa :: 23 Febbraio 2021

Prosciutto di Parma DOP: il segreto è la lavorazione

Per la produzione del Prosciutto di Parma DOP si utilizzano solo cosce di maiali di razza Urge White Landrance e Duroc Sono tanti i fattori che rendono speciali i prodotti agroalimentari parmensi. Tra questi a […]