Temi principali: Nocciola di Giffoni IGP, Parmigiano Reggiano DOP, Toscano IGP, Alta Langa DOP, CSQA, ISMEA, Certificazione, Controlli, Frodi Alimentari, made in Italy, Filiera Agroalimentare, Volumi produttivi, Formazione, Digitale, Social Network, Educazione Alimentare, Tracciabilità, Export, Promozione, Territorio.

Notizie :: 22 Dicembre 2022

Al via la collaborazione tra Ismea e Consorzio del Parmigiano Reggiano per il monitoraggio delle scorte

Il Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano annuncia l’avvio di una collaborazione con l’ISMEA per un monitoraggio più puntuale delle scorte che contribuirà in maniera determinante, nel rispetto di principi di trasparenza e libera concorrenza […]


Notizie :: 21 Dicembre 2022

Nasce la nuova community tedesca per la conoscenza dell’olio Toscano IGP

Lo spazio virtuale comprende profili social dedicati e la prima guida del vero Olio Toscano IGP in lingua tedesca Il Consorzio per la tutela dell’Olio Extravergine di Oliva Toscano IGP da sempre impegnato nella valorizzazione […]


Articoli Stampa :: 22 Dicembre 2022

Alta Langa DOP chiude il 2022 in positivo: vendite+40%

L’Alta Langa DOP chiude in positivo il 2022, segnando un +40% sulle vendite rispetto all’anno precedente, accogliendo 18 nuovi soci nel Consorzio – il numero di membri sale a 134 -, e con 3 milioni […]


Articoli Stampa :: 22 Dicembre 2022

Sovranità agricola volano dell’export

Che il concetto di sovranità alimentare, nelle intenzioni del Governo Meloni non vada confuso con quello di anarchia è stato chiaro fin dalle primissime battute. Infatti, la prima settimana di lavoro al neo ministero dell’Agricoltura […]


Articoli Stampa CSQA :: 22 Dicembre 2022

Nocciola di Giffoni IGP, nuovo sistema di controlli di tutela

Pubblicata l’approvazione del piano dei controlli della IGP Nocciola di Giffoni da parte dell’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF) del Masaf, come nuovo step del processo di sviluppo […]


Articoli Stampa :: 22 Dicembre 2022

Con la manovra più di 1.900 assunzioni uffici giudiziari potenziati da 800 ingressi

Per l’agricoltura 300 nuovi ispettori dell’ICQRF grazie alla manovra economica La manovra economica prevede assunzioni in diverse amministrazioni pubbliche. Il piano più significativo riguarda il ministero dell’Agricoltura e della sovranità alimentare. Nel 2023 è autorizzato […]