Temi principali: Grana Padano DOP, Ripasso della Valpolicella DOP, Valpolicella DOP, Recioto della Valpolicella DOP, Veneto DOP, Chianti Classico DOP, Chianti DOP, Maremma DOp, Vernaccia di San Gimignao DOP, San Colobano DOP, Colline del Milanese IGP, Brexit e IG, Programmazione produttiva vino, Food Economy, Volumi produttivi, Organismi di Tutela, Wine Economy Toscana, Turismo DOP, Territorio

Notizie :: 22 Giugno 2020

Assemblea Grana Padano DOP, eletto il nuovo consiglio. Nel 2019 produzione oltre 5 milioni di forme ed export al +4,3%

“È stato un 2019 in crescita per il Grana Padano DOP, che si conferma il prodotto DOP più consumato al mondo con un totale di 5.164.759 forme prodotte (+4,70% rispetto al 2018), di cui 2.051.125 […]


Notizie :: 22 Giugno 2020

Vino, Consorzio Valpolicella: minori rese e stop a nuovi impianti la ricetta anti Covid-19

Meno vino e stop a nuove vigne: è quanto disposto in questi giorni da Cda e Assemblea dei soci del Consorzio tutela vini Valpolicella per reagire all’emergenza economica da Covid-19 e alle sue ripercussioni sulla […]


Notizie :: 22 Giugno 2020

Bardolino DOP Chiaretto: il rilancio passa da musica e ristorazione

Il Bardolino DOP Chiaretto scommette sulla musica. Da domenica 21 giugno il vino rosa del lago di Garda veronese sarà protagonista di una fitta serie di appuntamenti nella città scaligera, a Bardolino e a Lazise. […]


Notizie :: 22 Giugno 2020

Il Pecorino Romano DOP festeggia 40 anni

Il Pecorino Romano DOP festeggia quarant’anni di traguardi raggiunti e tanti ancora da conquistare, custodendo la tradizione ma puntando sull’innovazione, vera sfida per imporsi sui mercati. Il presidente Salvatore Palitta ha spento le candeline, posizionate […]


Notizie :: 22 Giugno 2020

Brexit, De Castro: no alla riapertura del dossier sulle Indicazioni Geografiche

“L’Europa non può rinunciare, nel negoziato sulla Brexit, ai principi di uguaglianza e solidarietà alla base del suo modello sociale, né tanto meno intende riaprire, come chiede Londra, il dossier sulle Indicazioni geografiche agroalimentari (DOP […]


Appuntamenti :: 22 Giugno 2020

TG2 Italia, Fondazione Qualivita in diretta per fare il punto sul settore DOP IGP

Lunedì 22 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 11.00, Mauro Rosati, Direttore Generale di Qualivita, sarà in diretta su TG2 Italia su RAI DUE per parlare del rilancio del comparto agroalimentare di qualità italiano nella […]


Articoli Stampa :: 22 Giugno 2020

Consorzio Vini Venezia: via a provvedimenti per mantenere l’equilibrio di mercato

Stop all’impianto di nuovi vigneti atti a produrre Venezia DOP Pinot grigio e stoccaggio del Venezia DOP Pinot Grigio non biologico, bloccando da subito una quota parte della produzione. Sono le decisioni prese all’unanimità dall’Assemblea dei Soci […]


Articoli Stampa :: 22 Giugno 2020

Vino toscano DOP IGP, un patrimonio da oltre un miliardo per la prima destinazione enoturistica d’Italia

Non c`è dubbio: il vino toscano rappresenta il pilastro portante dell`economia agricola regionale. Sposato al cibo fa volare il suo patrimonio gastronomico ed è il motore dell`enoturismo, fattore decisivo per i bilanci delle aziende vitivinicole, […]


Articoli Stampa :: 22 Giugno 2020

San Colombano al Lambro DOP, il Consorzio alza il tiro su disciplinare e rilancio post Covid

Arrivare ad una denominazione di origine controllata per la Verdea, vitigno autoctono legato alla denominazione San Colombano al Lambro DOP, trovare insieme a Regione Lombardia gli strumenti più adeguati per far fronte alla crisi innescata […]