Temi principali: Carciofo di Paestum IGP, Fiore Sardo DOP, Parmigiano Reggiano DOP, Asti DOP, OriGin Italia, Treccani, McDonald’s Italia, Riforma IG, Agroalimentare, Indicazioni Geografiche, #DOPCultura, #RapportoDopIgp2021, #DopEconomy, Export, Volumi Produttivi, Enoturismo, Solidarietà, Disciplinare, Territorio.

News video :: 22 Aprile 2022

VIDEO – NUTRI-MENTI: la cultura del gusto nel rispetto della terra

La diretta video dell’incontro “NUTRI-MENTI: la cultura del gusto nel rispetto della terra”, l’evento di inaugurazione del Corso di Alta Formazione “Arte Culinaria e Nutraceutica” organizzato da Treccani e l’Università degli Studi di Catanzaro “Magna Graecia” che ha visto […]

Articoli Stampa Parlano di noi :: 22 Aprile 2022

Crescere insieme. L’agroalimentare italiano pronto alla sfida

Di valorizzazione dei prodotti, investimento nell’occupazione e cura dell’ambiente si è parlato nell’incontro di Formiche con la partecipazione del sottosegretario Centinaio e di Dario Baroni, ad di McDonald’s Italia, coordinati da Roberto Arditti. Tutti gli […]

Articoli Stampa Parlano di noi :: 22 Aprile 2022

Indicazioni Geografiche: “Proposta condivisa da portare in UE”

“La Riforma del Sistema delle Indicazioni Geografiche, una prima analisi sulla proposta presentata dalla Commissione Europea”: è l’iniziativa organizzata da Origin Italia – in collaborazione con Afidop e Federdop e con il supporto di Fondazione Qualivita […]

Notizie :: 22 Aprile 2022

Parmigiano Reggiano DOP: il Consorzio dona altri 1.500 chilogrammi di formaggio alle famiglie in difficoltà

Tremila punte di Parmigiano Reggiano DOP a sette empori solidali della provincia di Modena, segnalati da Legacoop Agroalimentare Nord Italia alla Commissione Filiera del Consorzio. Il Consorzio Parmigiano Reggiano ha distribuito altri 1.500 chilogrammi di […]


Notizie :: 21 Aprile 2022

Carciofo di Paestum IGP: torna la grande festa

Tutto pronto per l’inizio ufficiale della tredicesima edizione della Festa del Carciofo di Paestum IGP la quale, dopo ben due anni di fermo, riprende alla grande nella Piazza del borgo di Gromola nel comune di […]

Articoli Stampa :: 22 Aprile 2022

Asti DOP, 2021 oltre i 100 milioni di bottiglie. Ma preoccupa crisi ucraina

Le scorte in cantina sono contenute e questo aiuta a far fronte alla crisi. Il Consorzio per la Tutela dell’Asti punta al riposizionamento sul mercato nazionale. L’Asti DOP archivia un 2021 letteralmente ‘spumeggiante’, con un imbottigliato […]


Articoli Stampa Parlano di noi :: 22 Aprile 2022

Evoluzione e innovazione di carni e salumi made in Italy

Il settore delle carni e dei salumi mantiene la sua posizione nel panorama economico e produttivo italiano e mondiale. Le aziende italiane evolvono e si confermano vivaci sia sul fronte dell’innovazione sia sul fronte degli […]

Articoli Stampa :: 22 Aprile 2022

Fiore Sardo DOP, la rivolta dei produttori

Al telefono rispondono solo dopo le 17.3o, quando hanno finito di mungere e, dall’ovile, rientrano a casa. É uno dei tratti che contraddistingue i produttori di Fiore Sardo DOP artigianale, che nei giorni scorsi hanno […]