Temi principali: Fragola di Verona, Peperone Dolce di Altino, Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani, Pegno Rotativo, Intesa Sanpaolo, E-Commerce, Vino, Controlli, RAC, Volumi produttivi, Consumi, GDO, Distribuzione, Valorizzazione, Territorio, Promozione

Notizie :: 22 Febbraio 2021

Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare: operazione “Mansueto”

Controlli dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, conserviero, DOP/IGP, vitivinicolo e biologico: denunciate  2  persone, sequestrate oltre 37mila uova e circa 7 tonnellate di alimenti Nelle decorse settimane, i […]


Articoli Stampa :: 22 Febbraio 2021

Intesa Sanpaolo e Consorzio Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani si accordano sul pegno rotativo

Anche nelle Langhe prendono forma linee di credito garantito dalle annate di Barolo e Barbaresco detenuto in cantina dalla aziende produttrici. Il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani si muove lungo la […]


Articoli Stampa :: 22 Febbraio 2021

Fragola del Veronese pronta per l’IGP

Fragola di Verona, in aumento da 515 a 570 ettari la superficie coltivata Fragole, nel Veronese aumentano gli investimenti e si va verso la richiesta della denominazione d’origine. Complice la crescita della richiesta di prodotti […]


Articoli Stampa :: 22 Febbraio 2021

Il Peperone Dolce di Altino cerca la certificazione UE

Nuova sfida per il Peperone Dolce di Altino del comprensorio dell’Oasi di Serranella: pronta la documentazione Nuova sfida per il “Peperone Dolce d’Altino”: nel mirino c’è la certificazione europea. L’iniziativa nasce sotto la spinta dell’associazione […]


Articoli Stampa :: 22 Febbraio 2021

E-commerce sul vino, è boom: quali sono i portali migliori

È vero: la pandemia ha chiuso i ristoranti e le enoteche. Lasciando molti appassionati del vino a bocca asciutta. Non solo metaforicamente. Ma la crisi ha anche aperto la mente degli imprenditori e spinto i consumatori verso […]


Articoli Stampa :: 22 Febbraio 2021

La cipolla fa piangere perfino il portafogli

Dai campi alla tavola le varietà comuni di cipolla rincarano anche del 2.000%. Agli agricoltori vanno 5 cent al chilo, sul bancone costano più di 1 euro Poco più di 5 centesimi per un chilogrammo […]