Temi principali: Farro della Garfagnana IGP, Grana Padano DOP, Mozzarella di Bufala Campana DOP, Parmigiano Reggiano DOP, Pasta di Gragnano IGP, Chianti DOP, Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, Nutriscore, Etichettatura, Controlli, Italian Sounding, made in Italy, Contraffazione, Promozione, Territorio

Articoli Stampa :: 21 Ottobre 2021

Draghi boccia Nutriscore: “Grave per l’Italia”

“Il governo è totalmente consapevole della gravità ce l’introduzione del Nutriscore può costituire per la nostra filiera produttiva agroalimentare e pienamente impegnato nella sua tutela”. Lo ha detto ieri il presidente del Consiglio, Mario Draghi, […]

Notizie :: 21 Ottobre 2021

Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare: operazione “Margherita”

L’operazione “Margherita” ha visto impegnati i militari dei Reparti per Tutela Agroalimentare (RAC) di Torino, Parma, Roma, Salerno e Messina. Questa volta l’attenzione del Comparto di Specialità è stata rivolta all’emergente settore delle pizzerie “a […]


Notizie :: 21 Ottobre 2021

A TUTTOFOOD l’alleanza Mozzarella di Bufala DOP – Pasta di Gragnano IGP

I due prodotti saranno utilizzati nelle ricette dei Sud del mondo dai cuochi del Laboratorio di Antropologia del Cibo e il 25 ottobre i due Consorzi celebrano il World Pasta Day Alla manifestazione milanese “TUTTOFOOD” si […]


Notizie :: 20 Ottobre 2021

Forme 2021: il Consorzio del Parmigiano Reggiano protagonista della rassegna di promozione del comparto lattiero-caseario italiano

La sesta edizione di Forme, a Bergamo dal 22 al 24 ottobre, verrà animata dal convegno per i 70 anni della Convenzione di Stresa, dai due Cheese Lab del formaggio DOP e dal ritorno del […]


Notizie :: 20 Ottobre 2021

Consorzio Tutela Grana Padano: da 70 anni tutela della DOP, cammino ancora lungo

Il Consorzio Tutela Grana Padano al convegno di AFIDOP per ricordare la Convenzione di Stresa, l’accordo che nel 1951 avviò il riconoscimento delle eccellenze casearie  Nel 1951, il 1° giugno, a Stresa, tecnici e operatori […]

Articoli Stampa :: 21 Ottobre 2021

Il Farro della Garfagnana compie 25 anni di marchio IGP

Il Farro della Garfagnana IGP, grazie alla certificazione e all’impegno della Regione Toscana, da coltivazione a rischio di erosione genetica è passato da poche migliaia di metri quadrati a qualche decina di ettari di coltivazioni. […]

Notizie :: 21 Ottobre 2021

Il Chianti DOP debutta a Londra con 28 produttori e 173 etichette

Il Consorzio del Vino Chianti sbarca, per la prima volta, a Londra dove sarà protagonista assoluto di un evento dedicato al vino italiano. Si tratta della prima importante iniziativa di promozione delle etichette a cui […]

Articoli Stampa :: 21 Ottobre 2021

Il Parlamento Europeo dice si a nuove regole per l’alimentare

L’Italia porta a casa il sì alle etichette sull’origine delle materie prime agricole, ma incassa una battuta d’arresto nella battaglia contro il Nutriscore e lamenta ancora una volta l’assenza di uno studio della Commissione sull’impatto […]