Temi principali: Colatura di Alici di Cetara DOP, Chianti DOP,  Nuove IG, Agroalimentare, Sicilia IG, Export, Internazionalizzazione, Valoritalia, Federdoc, made in Italy, Certificazione, Consumi, Etichettatura, Coronavirus, Dogane

Comunicati :: 21 Ottobre 2020

Registrata ufficialmente la Colatura di Alici di Cetara DOP: Italia a 308 Food IG

Si aggiunge una nuova IG Food italiana nel registro europeo: uscito nella Gazzetta ufficiale Europea ( GUUE L 349 del 21/10/2020) il prodotto Colatura di Alici di Cetara DOP appartenente alla Classe 1.7. Pesci, molluschi, […]

Notizie :: 20 Ottobre 2020

Valoritalia porta a 14 il numero dei Consiglieri e riconferma Presidente Francesco Liantonio

L’Assemblea dei Soci di Valoritalia ha nominato i nuovi vertici della Società, leader in Italia nel campo delle certificazioni vitivinicole. L’Assemblea di Valoritalia (LINK) ha confermato Francesco Liantonio alla Presidenza del Consiglio di Amministrazione per […]


Notizie :: 20 Ottobre 2020

Federdoc apre alla norvegese DNV GLE e con Valoritalia punta sempre più all’internazionalizzazione

Federdoc, che mantiene la maggioranza delle quote di Valoritalia, cede il 2% alla società di certificazione nordeuropea DNV GLE. Così Valoritalia investe nella Cooperazione per la gestione dei controlli fuori dai confini nazionali. Un’operazione determinante […]

Articoli Stampa :: 21 Ottobre 2020

Il bollino delle Dogane è solo un’altra tassa

Di Maio e i 5 stelle all’assalto del ministero dell’Agricoltura. È per questo che hanno fatto in modo che i prodotti alimentari debbano avere la certificazione di Qualitalia. Così però si rischia di liquidare il […]


Articoli Stampa :: 21 Ottobre 2020

L’UE vuole hamburger e scaloppine vegetali. Vietate le dizioni legate a DOP IGP e zootecnia

L’Europarlamento verso il sì alle denominazioni fake meat come compromesso in seno al pacchetto sulla PAC. Saranno però vietate le dizioni legate alla zootecnia e alle DOP IGP. Verso la scaloppina vegetale e l’hamburger vegano, […]

Articoli Stampa :: 21 Ottobre 2020

Allarme consumi fuori casa: stimata una perdita di oltre 31 mld

I consumi fuori casa quest`anno perderanno oltre 31 miliardi scendendo a 54,5 miliardi contro i quasi 86 del 2019 e una previsione di crescita del +2,6% per il 2020. Ora nonostante le prospettive estremamente incerte […]

Articoli Stampa :: 21 Ottobre 2020

Per l’agroalimentare siciliano tanta qualità ma poca sostanza, DOP e IGP non decollano

L’impatto economico dei prodotti DOP, IGP e STG dell’area Food (valore alla produzione) in Sicilia è pari a 61 milioni di euro in un anno; quello del Veneto è pari a tre miliardi: quasi 50 volte superiore al […]

Notizie :: 20 Ottobre 2020

In Lombardia stop alla vendita di vino dopo le 18 nei supermercati, Consorzio Vino Chianti: “Una follia, non risolve nulla e danneggia le imprese”

Il presidente del Consorzio Vino Chianti, Busi “Si vuole attaccare e criminalizzare il vino, come fosse la causa degli assembramenti” “Vietare dalle 18 la vendita del vino nei supermercati, nelle enoteche, in tutti gli esercizi […]