Temi principali: Barbaresco DOP, Barolo DOP, Custoza DOP, Pane Toscano DOP, Pecorino Romano DOP, Vermouth di Torino IGP, Degustazioni, Dop economy, Dieta mediterranea, Enoturismo, Export, Eventi, Filiera agroalimentare, Formazione, Marketing, Promozione, Sostenibilità, Sviluppo rurale, Tutela, Vini aromatizzati

Comunicati :: 21 Marzo 2023

Pane Toscano DOP, via ai webinar per la distribuzione su caratteristiche e produzione

Consorzio di tutela del Pane Toscano e Fondazione Qualivita promuovono la conoscenza dell’unico vero Pane Toscano certificato verso gli stakeholder: al centro del progetto di promozione il primo “Manuale del Pane Toscano DOP”. Si terrà […]


Notizie :: 21 Marzo 2023

OriGIn Italia: la sentenza sul “cacio romano” indebolisce la tutela delle Indicazioni Geografiche riconosciute

Secondo la Corte di Cassazione nessun rischio di confusione tra Pecorino Romano e Cacio Romano: bocciato il ricorso Il “Cacio Romano” potrà continuare a essere commercializzato con questo nome in quanto non vi è alcun […]


Articoli Stampa :: 21 Marzo 2023

La Dop economy lombarda vale 2,2 miliardi

Quanto vale il settore agroalimentare di qualità? Ecco i dati del XX Rapporto Ismea- Qualivita sull’economia generata dai prodotti DOP e IGP In Lombardia si contano 75 prodotti DOP, IGP e il settore nel suo […]


Articoli Stampa :: 21 Marzo 2023

Puglia, aumento record delle esportazioni: volano i prodotti agricoli (+16%)

E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia sui dati Istat Coeweb sul commercio estero relativi al quarto trimestre del 2022 “Con un aumento del 16% è record delle vendite all’estero dei prodotti agricoli made in […]


Notizie :: 20 Marzo 2023

Le ultimissime dal Consorzio del Vermouth di Torino

Cresce ancora il Consorzio del Vermouth di Torino che comunica i nuovi soci e i volumi di produzione in costante aumento per la denominazione che tutela e rappresenta. Il Vermouth di Torino continua a registrare […]


Notizie :: 20 Marzo 2023

Il Custoza DOP conferma Roberta Bricolo alla guida del Consorzio

Rinnovata la carica all’unanimità e delineate le linee di azione future: internazionalizzazione, enoturismo e formazione. Idee chiare, coesione e voglia di far conoscere nel mondo il Custoza come vino contemporaneo e in linea con i […]


Appuntamenti Notizie :: 19 Maggio 2023

(Cuneo) Aperte le iscrizioni per il II Livello della Barolo & Barbaresco Academy

Il capitolo conclusivo del più alto corso di formazione sui vini di Langa, completo di degustazioni tematiche ed esame finale per eleggere i nuovi Langhe Wine Ambassador. L’iniziativa, promossa e organizzata dal Consorzio di Tutela Barolo […]