Temi principali: Asiago DOP, Melanzana Rossa di Rotonda DOP, Peperoni di Senise IGP, Riviera Ligure DOP – olio EVO, Erbaluce di Caluso DOP, made in Italy, Turismo DOP, Nutriscore, Export, Italian Sounding, Promozione, Territorio

Notizie :: 17 Settembre 2021

Asiago DOP corre a doppia cifra l’export: +16,7% nel primo semestre 2021

Crescita a doppia cifra per l’export del formaggio Asiago DOP nel primo semestre del 2021, con un aumento del 16,7% rispetto allo stesso periodo del 2020. Si rafforza la presenza in Svizzera e Germania, aumenta […]


Notizie :: 17 Settembre 2021

Il Cda del Consorzio tutela Olio Riviera Ligure compatto contro il Nutriscore

Il Cda del Consorzio tutela Olio Riviera Ligure accoglie la richiesta di Origin Italia di agire congiuntamente e continuamente per contrastare il Nutriscore. Il “no” all’etichetta nutrizionale a semaforo dell’Olio Riviera Ligure è parte della […]

Articoli Stampa :: 20 Settembre 2021

I Peperoni di Senise IGP e la Melanzana di Rotonda DOP tra i 50 prodotti alimentari italiani più contraffatti

I Peperoni di Senise IGP e la Melanzana Rossa di Rotonda DOP sono tra i 50 prodotti alimentari italiani “più contraffatti”. E’ quanto emerge dalle ispezioni messe in campo nel periodo estivo dall’Ispettorato centrale repressione […]


Articoli Stampa :: 20 Settembre 2021

Erbaluce di Caluso DOP, a fine ottobre la decisione sull’allargamento della DOP

Sarà presa a fine ottobre dal Consorzio di tutela dei vini DOCG di Caluso e DOC Carema e Canavese la decisione ufficiale sulla liberalizzazione della Erbaluce di Caluso DOP che consentirebbe, quindi, ad altri territori […]


Articoli Stampa :: 20 Settembre 2021

Il Food made in Italy è sempre più biologico

Il food italiano è sempre più bio. All’Osservatorio del Sana, il salone del biologico che si è chiuso a Bologna, Ismea ha presentato i numeri del mercato italiano. Il valore del biologico è stimato in […]

Articoli Stampa :: 20 Settembre 2021

Unite per il turismo enogastronomico: patto tra Toscana e Campania

Il turismo enogastronomico è un settore sempre più in espansione, chiamato ad innovarsi ulteriormente dopo lo stop dovuto alla pandemia. Negli ultimi tre anni il 64% dei turisti in Italia ha visitato una o due […]