Temi principali: Gorgonzola DOP, Olio Riviera Ligure DOP, Grana Padano DOP, Coppa Piacentina DOP, Salame Piacentino DOP, Pancetta Piacentina DOP, Fiuli DOP, Barbera d’Asti DOP, Limone dell’Etna IGP, Legislazione, RAC, Organismi di Tutela, Comunicazione IG, Sostenibilità, Volumi produttivi, Consumi, #DecalogoDOP, Controlli

Notizie :: 19 Giugno 2020

Consorzio Gorgonzola DOP: Auricchio nuovo presidente

Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola DOP si è riunito per nominare le nuove cariche sociali che comprendono il Presidente e i Vice Presidenti. È stato nominato presidente  Antonio […]


Articoli Stampa Parlano di noi :: 19 Giugno 2020

Grana Padano DOP: WIPO premia il progetto LIFE sulla sostenibilità

Grana Padano DOP: un importante riconoscimento internazionale alle attività del Consorzio Tutela  per la sostenibilità ambientale è venuto da WIPO, la World Intellectual Property Organization. In occasione dell’edizione 2020 della Giornata Mondiale della proprietà intellettuale […]


Notizie :: 19 Giugno 2020

#decalogoDOP, Siffredi: “con l’Olio DOP Riviera Ligure puntiamo su turismo green e valorizzazione patrimonio culturale”

Uno strumento operativo a servizio della rete DOP IGP, il #decalogoDOP proposto da Fondazione Qualivita per  confermare e rilanciare la rete di comunicazione dei Consorzi di tutela DOP IGP come risorsa fondamentale per il rilancio […]


Notizie :: 19 Giugno 2020

Salumi DOP Piacentini 2019: trend di produzione stabile

I Salumi DOP Piacentini per il 2019 vedono sostanzialmente confermato, a livello complessivo, il dato di produzione del 2018. Nel dettaglio, si registra un incremento del Salame Piacentino pari a +9,3%, la sostanziale tenuta della Pancetta […]


Articoli Stampa :: 19 Giugno 2020

Arancia Rossa di Sicilia IGP, stagione record

“Per il Consorzio Arancia Rossa di Sicilia la stagione del frutto fresco appena conclusa è da annoverare tra le migliori di sempre, nonostante sia stata investita, nella fase finale, dall’emergenza sanitaria che ha sconvolto il […]


Notizie :: 19 Giugno 2020

ASSICA, assemblea annuale. COVID-19: il settore dei salumi va avanti tra luci e ombre

ASSICA, Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi, è l’organizzazione nazionale di categoria che, nell’ambito di Confindustria, rappresenta le imprese di produzione dei salumi (sia di carne suina sia di carne bovina), di macellazione suina […]


Notizie :: 19 Giugno 2020

#decalogoDOP, la rassegna stampa nazionale

Ha riscosso molto interesse sui media nazionali il #decalogoDOP (leggi il comunicato) presentato in occasione del WebMeeting “La comunicazione dei Consorzi di Tutela post Covid-19” (guarda il video). L’evento organizzato dalla Fondazione Qualivita in collaborazione […]


Articoli Stampa :: 19 Giugno 2020

Bruxelles: ok per 18 tipologie di vini nel Friuli DOP

A Bruxelles si conclude un iter che ha richiesto anni di lavoro alla viticoltura del Friuli Venezia Giulia, e non solo. È stato infatti pubblicato sulla Gazzetta dell’Unione europea il documento del disciplinare di produzione […]


Notizie :: 19 Giugno 2020

Limone dell’Etna IGP, pubblicata in Gazzetta Europea la domanda di registrazione

ITALIA– Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la domanda di registrazione del Limone dell’Etna IGP (GUUE C 204 del 18/06/2020) appartenente alla categoria Classe 1.6. Ortofrutticoli e cereali, freschi o trasformati. Il nome Limone dell’Etna IGP […]