Temi principali: Asti DOP, Amarone della Valpolicella DOP, Delle Venezie DOP, Grana Padano DOP, Prosecco DOP, Soave DOP, Soave Superiore DOP, Vini del Monferrato, Benessere animale, Cambiamento climatico, Crisi alimentare, Degustazioni, Enoturismo, Export, Eventi, Internazionalizzazione, Promozione, Sostenibilità, Sport, Spreco alimentare, Tracciabilità, Turismo DOP, Tutela, Valorizzazione, Vino

Notizie :: 19 Maggio 2023

Nasce l’Albo Grana Padano Foraggi e Mangimi, più tutele del benessere animale e della qualità

Zaghini: garantiamo tutta la filiera partendo dall’alimentazione delle bovine Berni: migliorerà la produzione ed estenderà tutele e sostenibilità a tutta la filiera Il benessere animale è il primo e decisivo passo per la produzione del […]


Appuntamenti :: 19 Maggio 2023

(Fidenza) “Francigena tra tradizioni ed eccellenze”

Il 19 maggio 2023 alle ore 16:00, il Direttore Generale Fondazione Qualivita Mauro Rosati, guiderà il dialogo “Francigena tra tradizioni ed eccellenze” insieme al Docente ALMA Davide Mondin, in occasione del Francigena Fidenza Festival 2023. […]


Notizie :: 18 Maggio 2023

Consorzio Prosecco DOC in trasferta a Singapore con oriGin accanto alle maggiori IG del mondo

In occasione dell’International Trademark Association Annual Meeting, oriGIn è lieta di presentare oggi a Singapore il suo 2023 ‘GI Trends’ Panel, un sondaggio volto a monitorare, su base annuale, i principali trend economici e il […]


Notizie :: 19 Maggio 2023

Vino: fine contenzioso Consorzio Valpolicella, accordo tra Consorzio e produttori

Ora si guarda al futuro in nome della denominazione valpolicella Sant’Ambrogio di Villa – Verona, 18 maggio 2023 Il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella e la società Famiglie Storiche comunicano di avere definito […]


Appuntamenti Notizie :: 20 Maggio 2023

(Asti) Novant’anni di bollicine: al via la quarta tappa della mostra itinerante del Consorzio Tutela Asti

Un viaggio nella storia, comunicazione ed evoluzione della più antica denominazione spumantistica italiana Dal manifesto “Moscato Spumante” disegnato da Cesare Saccaggi per Gancia nel 1896, il primo in Italia dedicato al vino, fino alle réclame […]


Notizie :: 19 Maggio 2023

Cambiamenti climatici: adattamento e mitigazione per preservare la viticoltura

Molti temi discussi al primo convegno scientifico promosso dal Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese dal titolo “Cambiamenti climatici, portinnesti di nuova generazione e tecnologia applicata alla viticoltura” Adattamento e mitigazione. Queste, le […]


Articoli Stampa :: 19 Maggio 2023

FAO leads global efforts to strengthen aquaculture for food and sustainable development

Expert articles cover key themes for an expanding sector already playing a major role in meeting the world’s nutritional needs Aquaculture has seen enormous progress in recent decades and is destined to produce the majority […]


Notizie :: 19 Maggio 2023

Una “tournée” mondiale firmata Pinot Grigio Delle Venezie DOP

Giappone, Stati Uniti, Regno Unito e Canada: al via l’intenso tour istituzionale e promozionale 2023 promosso dal Consorzio di Tutela delle VENEZIE DOC. Dopo le grandi fiere di settore che hanno visto il Pinot grigio […]


Appuntamenti Notizie :: 21 Maggio 2023

(Soave) Il Consorzio Tutela Vini Soave sposa l’enoturismo con bellezza in bicicletta

Il 20 e 21 maggio, in occasione della tradizionale festa del vino del borgo medievale,  gli enoturisti potranno godersi il paesaggio incontaminato del Soave grazie alle e-bike e a speciali percorsi tra colline e vigneti. […]


Notizie :: 19 Maggio 2023

Torna in esposizione la scultura Mortadella Bologna IGP al Museo della storia di Bologna

A partire da oggi, 18 maggio, giornata internazionale dei musei, e solo fino al 18 giugno, sarà possibile ammirare la scultura dedicata alla Mortadella Bologna realizzata cinque anni fa dall’artista bolognese Nicola Zamboni. Dopo aver […]