Temi principali: Insalata di Lusia IGP, Parmigiano Reggiano DOP, #DopEconomy, Vino, MPS Agroalimentare, Green Deal, Farm to Fork, PAC, Finanziamenti, CDA, Clima, Export, Globalizzazione, Brexit, Sostenibilità, Comunicazione, Promozione, Volumi Produttivi, Valorizzazione, Territorio, Covid19

News video Parlano di noi :: 19 Aprile 2021

VIDEO – RAI TGR RegioneEuropa – Green Deal e finanziamenti

Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita illustra, a TGR REGIONEUROPA del 18/04/2021, alcune delle opportunità per supportare il processo di transizione ecologica delle imprese agroalimentari italiane.

Notizie :: 19 Aprile 2021

Consorzio Parmigiano Reggiano, Nicola Bertinelli riconfermato presidente per acclamazione dal Cda dell’ente di tutela

Bertinelli sarà alla guida del Consorzio di tutela per i prossimi quattro anni. Lo affiancheranno Kristian Minelli, vicepresidente vicario e Alessandro Bezzi, vicepresidente, insieme al terzo vicepresidente che sarà nominato nel corso del prossimo Cda […]

Articoli Stampa :: 19 Aprile 2021

PAC e finanza chiudono i rubinetti all’agricoltura tradizionale

Dopo i tagli annunciati dalla UE, pure i grandi investitori sosterranno solo le coltivazioni ritenute «green». Previsti rincari almeno del 15% Mentre il Green Deal europeo procede a passi spediti, i big della finanza mondiale […]


Articoli Stampa :: 19 Aprile 2021

Il vino italiano resiste alla crisi

Il vino italiano alla sfida della ripresa tra export e scorte di vino, dopo aver resisitito nell’anno del covid. Produttori di vino sull`ottovolante. Da un lato, crollano le vendite oltre Manica, dall`altro, nonostante le difficoltà, […]

Articoli Stampa :: 19 Aprile 2021

Dal Marocco agli orti di Lusia per raccogliere l’Insalata IGP

In arrivo manodopera dal Marocco per raccogliere l’Insalata di Lusia IGP. Un volo charter con operai agricoli qualificati dal Marocco è infatti atteso, nei prossimi giorni, anche in Veneto. I primi lavoratori stagionali stranieri atterreranno […]


Articoli Stampa :: 19 Aprile 2021

Nuovo atlante del vino, il clima in bottiglia

Vino in continua evoluzione: basta una lieve variazione – un po’ più di pioggia, un po’ più di sole – per farne mutare lo stile, la personalità e l’importanza. Oggi, le regioni viticole più rinomate […]


Articoli Stampa :: 19 Aprile 2021

Il pomodoro cinese e la globalizzazione

Il pomodoro cinese, prodotto nello Xinjiang nei campi dove vengono sfruttati gli uiguri arriva anche in Italia, diluito e esportato con bandiera tricolore. C’è un commercio che riguarda da vicino il nostro Paese e che […]