Temi principali: Amarone della Valpolicella DOP, Mela Val di Non DOP, Orcia DOP, Recioto della Valpolicella DOP, Salamini Italiani alla Cacciatora DOP, Valpolicella DOP , Valpolicella Ripasso DOP, Agricoltura, Agroalimentare, Consorzi di tutela, Dazi, Dop economy, Export, Formazione, Indicazioni Geografiche, Internazionalizzazione, La Cucina Italiana, Made in Italy, Promozione, Qualivita Festival, Turismo DOP, Università, Vino.

Notizie :: 19 Marzo 2025

Accademia Qualivita: prima lezione del corso MICO Made in Italy Cibo Ospitalità

Corso MICO – Made in Italy Cibo Ospitalità: oggi a Perugia la prima lezione tenuta da Mauro Rosati, Direttore di Fondazione Qualivita. Accademia Qualivita porta le esperienze dei Consorzi di tutela nel corso di laurea […]


Appuntamenti Notizie :: 24 Marzo 2025

Al via “Agricoltura È” dal 24 al 26 marzo. Inaugura il Presidente della Repubblica Mattarella

In programma dal 24 al 26 marzo, in Piazza della Repubblica, “Agricoltura È”, il villaggio dedicato alla centralità e alla poliedricità dell’agricoltura. Il 24 marzo tavola rotonda organizzata da Origin Italia, con il titolo “AGRICOLTURA […]


Notizie :: 19 Marzo 2025

“La Cucina Italiana”: il talk con Lollobrigida e Bottura in onda su Canale 3 Toscana

Il confronto in onda questa sera su Canale 3 Toscana, in live streaming su www.canale3.tv e sul canale 84 del digitale terrestre Questa sera, mercoledì 19 marzo 2025, Canale 3 Toscana trasmetterà le riprese integrali […]


Notizie :: 19 Marzo 2025

Vino italiano 2024 batte ogni record: 8 miliardi di export

Ismea: il vino italiano supera gli 8 miliardi di export nel 2024, Stati Uniti primo mercato di destinazione con 24% del fatturato Con quasi 22 milioni di ettolitri spediti oltre frontiera, l’export vinicolo italiano ha […]


Notizie :: 19 Marzo 2025

Salamini Italiani alla Cacciatora DOP: tiene la produzione e cresce l’affettato

Salamini Italiani alla Cacciatora DOP: nel 2024 tiene la produzione certificata (+0,1%) e cresce a doppia cifra l’affettato (+23%) Nel 2024, con oltre 3 milioni e 800 mila Kg prodotti, il Cacciatore Italiano registra una […]


Appuntamenti Notizie :: 24 Aprile 2025

Orcia Wine Festival 2025: il vino “più bello del mondo” celebrato nel suo territorio

Dal 24 al 27 aprile torna Orcia Wine Festival 2025 a San Quirico d’Orcia (Si) con un ricco programma che avvolge la denominazione dell’Orcia DOP. Orcia Wine Festival: il vino più bello del mondo celebrato […]


Notizie :: 19 Marzo 2025

Mela Val di Non DOP, dal 24 marzo la Capitale ospita il Melinda Theatre

Dal 24 marzo Melinda Theatre sarà presente ad “Agricoltura È”, l’evento organizzato dal MASAF in Piazza della Repubblica nell’anniversario dei Trattati di Roma. Attesi circa 3mila bambini da decine di scuole romane per l’originale installazione […]


Notizie :: 19 Marzo 2025

Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella: al Prowein moderata fiducia

Si chiude oggi all’insegna di una moderata fiducia la trasferta del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella al Prowein, nell’ambito del programma “Quality Heritage of Europe”. A fare la parte del leone nei matching […]

QUALIVITA FESTIVAL – ISCRIVITI AI PROSSIMI EVENTI

Altri articoli Appuntamenti :: 27 Marzo 2025

Siena, Talk di Massimo Bray – ISCRIZIONE

Giovedì 27 marzo 2025, ore 18.00, Massimo Bray sarà protagonista di un talk, ad ingresso libero con accredito, presso il Santa Maria della Scala di Siena Proseguono gli appuntamenti del Qualivita Festival – “La cultura […]

Altri articoli Appuntamenti :: 14 Aprile 2025

Siena, Talk di Luigi Lovaglio – ISCRIZIONE

Lunedì 14 aprile 2025, ore 18.00, Luigi Lovaglio sarà protagonista di un talk, ad ingresso libero con accredito, presso il Santa Maria della Scala di Siena Proseguono gli appuntamenti del Qualivita Festival – “La cultura […]

QSTORIA – Presentato a Roma il primo Rapporto sulle DOP IGP


QSTORIA – La Coltivazione della vite ad alberello di Pantelleria è riconosciuta dall’UNESCO