Temi principali: Grana Padano DOP, Pesca di Verona IGP, Asolo Prosecco DOP, Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP, Prosecco DOP, #DopEconomy, Turismo DOP, Turismo enogastronomico, Disciplinare, Volumi Produttivi.

Articoli Stampa :: 18 Luglio 2022

Turismo enogastronomico, cresce l’incidenza sui ricavi

 Turismo enogastronomico: visite e acquisti nelle cantine pesano in media il 7% del business, il 14% per le realtà più piccole ma servono reti sul territorio per aumentare la promozione e la tipologia dei settori […]


Articoli Stampa :: 18 Luglio 2022

Prosecco, DOC contro DOCG: «Togliete il nome Superiore»

Prosecco: il Consorzio “di pianura” contro quello “di collina”: basta comparazioni ingiuste. E dal ministero arriva un nuovo Codice di autoregolamentazione. Convocati i CDA. Addio al Prosecco DOCG? Una croce sul Prosecco Superiore? Il tema […]


Notizie :: 18 Luglio 2022

International Cheese & Dairy Award 2022: il Grana Padano DOP ottiene due medaglie

Il Grana Padano DOP, il formaggio DOP più conosciuto e consumato al mondo sale sul podio come Miglior formaggio italiano. Una medaglia d’oro, una d’argento assegnate in occasione di uno dei più grandi eventi internazionali […]


Articoli Stampa :: 18 Luglio 2022

Pesca di Verona IGP da salvare, in 20 anni produzione calata di 65mila quintali

Il futuro della Pesca di Verona IGP può passare da un adattamento del disciplinare alle mutate esigenze del mercato ed ai gusti dei consumatori. La rinascita del settore peschicolo veronese passa anche dalla revisione del […]