Temi principali: Asiago DOP, Montasio DOP, Parmigiano Reggiano DOP, Pecorino Romano DOP, Poivre de Penja IGP, Chianti DOP, Prosecco DOP, Morellino di Scansano DOP, Stefano Patuanelli, Paolo De Castro, #DopCultura, My Selection 2022, Nutriscore, Riforma IG, Transizione Ecologica, made in Italy, Sostenibilità, Nuove IG, PAC, Eventi, Promozione, Valorizzazione.

Notizie :: 17 Marzo 2022

oriGIn Italia e il Ministro Patuanelli concordano le nuove strategie per il sistema DOP IGP

Incontro con i rappresentanti delle filiere Dop Igp per affrontare la crisi energetica e delle materie prime, la riforma UE delle IG La delegazione di oriGIn Italia ha incontrato il Ministro delle politiche agricole, alimentari […]

Comunicati :: 17 Marzo 2022

Registrato in UE il Poivre de Penja, la prima IGP dell’Africa Equatoriale

Terzo prodotto di un Paese Extra-UE inserito nel registro europeo delle IG nel 2022. Con la registrazione del Poivre de Penja IGP del Camerun salgono a 21 i Paesi non comunitari che hanno iscritto un […]

Notizie :: 17 Marzo 2022

ComAgri UE, Paolo De Castro sarà il relatore della riforma sul sistema delle Indicazioni Geografiche

Paolo De Castro, eurodeputato  S&D e Presidente del Comitato Scientifico Qualivita, sarà il relatore della riforma sul sistema delle Indicazioni Geografiche europee I principali eurodeputati della Commissione Agricoltura hanno decisoche sarà Paolo De Castro – […]

Notizie :: 18 Marzo 2022

Approvato il Disciplinare del sistema di certificazione della sostenibilità del settore vitivinicolo

E’ stato approvato il disciplinare di certificazione nazionale della sostenibilità della filiera vitivinicola. Il decreto, particolarmente atteso da tutti gli operatori del settore, mette a sistema le buone pratiche e le esperienze condotte in materia […]

Articoli Stampa :: 18 Marzo 2022

Dentro a un panino c’è il gusto pop delle DOP

McDonald’s, con la linea firmata da Bastianich, punta sugli hamburger con prodotti regionali. I Consorzi: “I consumatori vogliono ingredienti di qualità e con una storia” . «Sapete quante sono le Dop? E le Igp?. Ne conoscete qualcuna?». […]

Notizie :: 18 Marzo 2022

Prosecco DOP incontra l’arte Neoclassica nel film tributo allo scultore Antonio Canova

Il Consorzio di Tutela del Prosecco DOP annuncia il trailer del nuovo super corto “Genius Moves The World”, tributo all’eccezionale talento dello scultore neoclassico Antonio Canova. “Canova ha avuto il coraggio di non copiare i […]


Notizie :: 18 Marzo 2022

Parmigiano Reggiano DOP: il 23 aprile torna Identità di Formaggio al congresso Identità Golose

I dettagli dell’edizione 2022, la seconda targata Parmigiano Reggiano DOP, sono stati presentati oggi all’Hub di Identità Golose. In programma gli interventi di Riccardo Forapani, Carmen Vecchione, Michele Casadei Massari e Davide Oldani I grandi […]


Notizie :: 18 Marzo 2022

Blocco autotrasportatori, allarme del Consorzio di Tutela del Pecorino Romano DOP

Il presidente del Consorzio di tutela del Pecorino Romano DOP Maoddi: “presto i pastori dovranno buttare il latte perchè non potrà più essere ritirato e trasformato”. “Grande solidarietà agli autotrasportatori sardi, colpiti da rincari diventati […]

Articoli Stampa :: 17 Marzo 2022

Dalle fattorie del Veneto ai McDonald’s di tutta italia: la corsa del formaggio Asiago DOP guidata da una donna

“Il nostro obiettivo? Far conoscere le delizie dell’azienda di famiglia a un pubblico più smart”. Parla Silvia Albiero, Export Manager del Caseificio Albiero La storia del formaggio Asiago è strettamente intrecciata con quella della famiglia […]


Articoli Stampa :: 17 Marzo 2022

Romanzin: “Il Montasio nei panini di Bastianich: così intercettiamo i palati dei più giovani”

“Il nostro formaggio rappresenta pienamente la laboriosità, l’impegno, l’umiltà e l’unicità del Friuli Venezia Giulia. Questo percorso con McDonald’s porterà ancora grandi soddisfazioni”. Il racconto di Romanzin, direttore del Consorzio per la tutela del Montasio. […]