Temi principali: Peperone di Carmagnola, Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, Chianti DOP, Olio d’Oliva, OriGIn Italia, PNRR, E-Commerce, Marketing, Globalizzazione, Dazi, Export, made in Italy, Volumi Produttivi, Comunicazione, Promozione, Valorizzazione, Territorio, Covid19

Notizie :: 17 Marzo 2021

OriGIn Italia chiede specifiche risorse sul PNRR per DOP e IGP

OriGIn Italia in audizione Commissione agricoltura al Senato. Sistema delle Indicazioni Geografiche ha progetti cantierabili per 500 milioni di euro e oltre 20mila posti di lavoro nel settore agroalimentare di qualità. «Prevedere un plafond nel […]


Articoli Stampa :: 18 Marzo 2021

Covid 19 “non ferma” il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP

Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, i dati 2020 confermano un andamento positivo e una sostanziale tenuta per il settore 17.621 capi bovini certificati, 3180 allevatori, 1079 macellerie, 119 laboratori di lavorazione e 80 operatori commerciali […]


Articoli Stampa :: 18 Marzo 2021

Il mercato non ha più confini, ma attenzione alla relazione

Nel mercato del tempo fragile segnato dalla pandemia a imporsi sono i comparti alimentari (+64%), media e intrattenimento (35%), pickup e delivery da ristoranti (27%). Nel momento in cui il mondo fisico si è ristretto, […]


Articoli Stampa :: 18 Marzo 2021

IGP: il Peperone di Carmagnola ci riprova, Regione e Comune a fianco del Consorzio

Dopo lo stop di Bruxelles, altra chance per il riconoscimento l’IGP al Peperone di Carmagnola Il peperone di Carmagnola vuole essere di nuovo IGP, e questa volta per sempre. Ci sta lavorando il Consorzio del […]


Articoli Stampa :: 18 Marzo 2021

Effetto dazi USA: spunta a sorpresa la concorrenza dell’olio made in Tunisia

Dopo 18 mesi di dazi stabile la quota export italiana Tunisi da zero sale al 20%. Attenti all’olio d’oliva tunisino, potrebbe diventare il prossimo avversario dell’extravergine made in Italy sul mercato degli Stati Uniti. Così […]


Notizie :: 17 Marzo 2021

Il Chianti DOP atterra in Asia, via alle degustazioni in Giappone, Vietnam e Cina

Parte la campagna di promozione del Chianti, via agli eventi virtuali per guidare gli operatori asiatici alla conoscenza della denominazione. Giappone, Cina e Vietnam sono le tappe del viaggio che il Chianti ha intrapreso. Incontri […]