Temi principali: Arancia Rossa di Sicilia IGP, Parmigiano Reggiano DOP, Piadina Romagnola IGP, Etna DOP, Russia, Accordo di Lisbona, CETA, OriGin Italia, Indicazioni Geografiche, Volumi Produttivi, Etichettatura, GDO, Mercati, Tutela

Notizie :: 18 Gennaio 2022

La Russia aderisce all’Atto di Ginevra dell’Accordo di Lisbona sulle Denominazioni di Origine e sulle Indicazioni Geografiche

Il Consiglio della Federazione ha approvato il 24 dicembre 2021 la legge sull’adesione della Russia all’atto di Ginevra dell’accordo di Lisbona sulle Denominazioni di Origine e le Indicazioni Geografiche. L’adesione della Russia all’accordo di Lisbona […]

Notizie :: 18 Gennaio 2022

Formaggio “Il Senza”, il Consorzio del Parmigiano Reggiano assolve Bertinelli: “Nessuna violazione dello statuto”

Il Consiglio di Amministrazione del Parmigiano Reggiano si è  pronunciato sul caso “Il Senza” ponendo fine ai dubbi sollevati Si è riunito, a Reggio Emilia, il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Parmigiano Reggiano. A seguito […]

Notizie :: 17 Gennaio 2022

Nuova etichettatura per l’Arancia Rossa di Sicilia IGP da spremuta

Nuova etichettatura per l’Arancia Rossa di Sicilia IGP da spremuta, Diana: “Necessario distinguere il frutto premium da quello da spremere per garantire consumatori e produttori” Il presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP ha […]

Articoli Stampa :: 18 Gennaio 2022

Il Consorzio Etna DOP guarda al futuro, Cambria nuovo presidente

Il Consorzio Etna DOP guarda al futuro, adesso ha un nuovo presidente, Francesco Cambria, che subentra all’uscente Antonio Benanti. Insieme a lui rinnovato anche il Cda nel quale sono stati eletti Irene Badalà, Marc De […]

Notizie :: 17 Gennaio 2022

La Piadina Romagnola IGP protetta in Canada grazie al CETA

Il Consorzio di Tutela della Piadina Romagnola IGP, dopo avere sventato un tentativo di contraffazione, ottiene il riconoscimento giuridico rafforzato con il supporto di Origin Italia. La Piadina Romagnola IGP tutelata nel mercato del Canada. […]