Temi principali: Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, Aceto Balsamico di Modena IGP, Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP, Ricotta di Bufala Campana DOP, Speck Alto Adige IGP, #TrasformatiDOPIGP, Volumi Produttivi, made in Italy, Export, Peste Suina, Tutela

Articoli Stampa Parlano di noi :: 17 Gennaio 2022

Nel mercato 13mila prodotti alimentari trasformati con ingredienti italiani DOP IGP

Cosa succede quando la DOP economy italiana incontra il mondo dell’industria e dell’artigianato alimentare? Questa è la domanda a cui Fondazione Qualivita prova a rispondere con uno studio approfondito sul segmento dei prodotti trasformati che […]

Notizie :: 14 Gennaio 2022

Ricotta di Bufala Campana DOP, modificato il disciplinare: nascono le versioni light e senza lattosio

Nuovo disciplinare di produzione per la Ricotta di Bufala Campana DOP: nascono le versioni light e senza lattosio Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sono al rush finale le modifiche al disciplinare di produzione della […]

Articoli Stampa :: 17 Gennaio 2022

Peste suina, il Consorzio Speck Alto Adige: “Le nostre carni sono sicure”

Dopo il focolaio di peste suina scoppiato in Piemonte alcuni paesi hanno bloccato le importazioni di salumi da tutta Italia, altri hanno imposto protocolli di sicurezza più rigidi. Il Consorzio Speck rassicura: “Controlli severi sulle […]


Articoli Stampa :: 17 Gennaio 2022

L’Aceto Balsamico di Modena aumenta la produzione e dà battaglia alla Slovenia

I dati del Consorzio di tutela DOP registrano +17% di vendite e +30% di imbottigliamenti. Il presidente Enrico Corsini: “Con tutti i soci faremo il possibile per contrastare le imitazioni”. Nel mirino il prodotto sloveno […]