Temi principali: Arancia di Ribera DOP, Arancia Rossa di Sicilia IGP, Limone dell’Etna IGP, Limone di Siracusa IGP, Limone Interdonato Messina IGP, Agroalimentare, Consorzi di tutela, Dazi USA, Dop economy, Export, Indicazioni Geografiche, Internazionalizzazione, Made in Italy, Mercati, Organismi di controllo, Promozione, Qualivita Festival, Ricerca IG, Risorse idriche, Vino.

Articoli Stampa :: 15 Aprile 2025

Qualivita Festival, Lovaglio: la diversità dà forza al valore

Ieri a Siena, Luigi Lovaglio, ospite del Qualività Festival, si è concentrato sul concetto di “valore” e sulle sue molteplici sfumature, dalle implicazioni economiche a quelle culturali e identitarie Durante il penultimo evento del Festival […]


News video Parlano di noi :: 14 Aprile 2025

[VIDEO] Dazi USA, Bladrighi e Mazzetti: a rischio la Dop economy italiana

Nella puntanta di TGR RegionEuropa del 13 aprile 2025 il Presidente della Fondazione Qualivita, Cesare Mazzetti, e il Presidente di Origin Italia, Cesare Baldrighi, analizzano il pericolo dei dazi USA e il potenziale impatto sulla […]


Notizie :: 15 Aprile 2025

Nuovo Consiglio di Amministrazione per CSQA, Pietro Bonato Presidente

Nel triennio 2025-2028 sempre più attenzione ai servizi di certificazione e formazione innovativi e valorizzazione delle eccellenze del Made in Italy Pietro Bonato sarà il Presidente di CSQA per il prossimo triennio (2025-2028). Questo l’esito delle […]


Articoli Stampa :: 14 Aprile 2025

Dazi e negoziati con Trump, ecco su cosa la UE non può cedere: dalle Indicazioni Geografiche alla sicurezza digitale

Dazi, Indicazioni Geografiche e digitale: secondo Donald Trump Bruxelles deve eliminare le barriere che limiterebbero il mercato USA. L’analisi di Milena Gabanelli e Francesco Tortora A Donald Trump l’Europa non piace: troppe barriere e regolamenti ostacolano […]


Notizie :: 15 Aprile 2025

Giornata Made in Italy: i prodotti a Indicazione Geografica ambasciatori nel mondo

I prodotti a Indicazione Geografica, come l’Arancia Rossa di Sicilia IGP, sono un esempio di ambasciatori di made in Italy nel mondo grazie alla loro presenza nei mercati internazionali e al territorio che per natura […]


Notizie :: 15 Aprile 2025

Il Distretto Agrumi di Sicilia combatte la siccità con il progetto I.D.R.O

Distretto Agrumi di Sicilia, presentato a Ramacca (Ct) il progetto I.D.R.O: la siccità si può combattere con la desalinizzando le acque di falda Una giornata tra gli agrumeti della Piana di Catania, nell’azienda e fattoria […]

QSTORIA – Presentata al G7 Agricoltura la Dichiarazione di Ortigia


QSTORIA – Approvato il Regolamento UE di esecuzione 2021/1236 sulle Bevande Spiritose