Temi principali: Prosciutto di Parma DOP, Cipolla di Margherita IGP, Chianti DOP, Grignolino del Monferrato Casalese DOP, Ovada DOP, Barbera del Monferrato DOP, Ricotta di Bufala Campana DOP, Colli Piacentini DOP, Coppa Piacentina DOP, Pancetta Piacentina DOP, Salame Piacentino DOP, Comunicazione, marketing Digitale, Promozione internazionale, Eventi, Rapporto Ismea-Qualivita, Filiere certificati, Gadget, Turismo DOP, Export vino regioni, Internazionalizzazione, Osservatorio Qualivita Wine

Articoli Stampa Parlano di noi :: 15 Marzo 2022

Vino: Qualivita, cresce export di 19 regioni su 20

Risultati migliori del periodo pre-pandemia per 16 regioni italiane. Guidano Veneto, Piemonte, Toscana; in forte crescita Emilia-Romagna +19% e Friuli Venezia Giulia +22%. Cresce l’export vinicolo per 19 regioni italiane su 20 nel 2021, con […]


Notizie :: 15 Marzo 2022

Prosciutto di Parma DOP, via alla nuova strategia di comunicazione per essere più vicini al consumatore

Il Prosciutto di Parma DOP cambia rotta con una strategia di comunicazione basata su nuovi punti cardine: digital, canali social, eventi, GDO e dettaglio tradizionale Prosciutto di Parma abbandona la pubblicità tradizionale che aveva caratterizzato […]


Articoli Stampa Parlano di noi :: 15 Marzo 2022

Vino, export Veneto da record: 2,5 miliardi di vendite nel 2021

Con un balzo di oltre l’11% la regione si conferma leader a livello italiano e segna un primato storico, il presidente Zai: “Frutto di un lavoro spesso eroico” Il vino veneto brinda a risultati record […]


Notizie :: 15 Marzo 2022

I tre ecotipi di Cipolla Bianca di Margherita IGP volano a Fruit Logistica

La Cipolla Bianca di Margherita IGP conferma anche quest’anno la sua presenza a Fruit Logistica, la vetrina mondiale dell’ortofrutta. Il prodotto pugliese Cipolla Bianca di Margherita IGP sarà in vetrina con i suoi tre ecotipi: […]


Notizie :: 15 Marzo 2022

Il Grignolino del Monferrato Casalese DOP: curioso e interessante per il mercato danese

Trasferta a Copenaghen in Danimarca, settimana scorsa, per un gruppo di viticoltori e vignaioli monferrini del Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese per promuovere, di concerto con i vigneron del Consorzio dell’Ovada DOCG, […]


Articoli Stampa Parlano di noi :: 15 Marzo 2022

Dalla crisi può nascere il reshoring agroalimentare

L’interruzione delle catene di fornitura di materie prime agroalimentari da Russia e Ucraina ha messo in evidenza un tallone di Achille di diverse filiere regionali: ma si tratta soltanto della classica goccia che fa traboccare […]


Comunicati :: 14 Marzo 2022

Export vino 2021: crescono 19 regioni su 20

Risultati migliori del periodo pre-pandemia per 16 regioni italiane. Guidano Veneto, Piemonte, Toscana; in forte crescita Emilia-Romagna +19% e Friuli Venezia Giulia +22%. Le esportazioni di vino italiano nel 2021 raggiungono il valore record di […]


Notizie :: 15 Marzo 2022

Prosciutto di San Daniele DOP: al via l’edizione 2022 di Aria di San Daniele

Aria di San Daniele, il tour itinerante, che porta in giro per l’Italia il Prosciutto di San Daniele DOP, partirà da Roma il 22 marzo e nel corso dell’anno farà tappa in diverse città dello […]


Notizie :: 15 Marzo 2022

La Ricotta di Bufala Campana DOP al Sigep: chef e pasticcieri presentano le ricette per innovare la tradizione

Il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana DOP partecipa al Sigep di Rimini, il più importante salone dedicato al Gelato Artigianale e all’Arte del Dolce Innovare la tradizione della pasticceria napoletana e sperimentare […]


Notizie :: 15 Marzo 2022

Il Consorzio Vino Chianti lancia i gadget ‘Chianti Lovers’

Il Consorzio Vino Chianti lancia i gadget per i ‘Chianti Lovers’ che saranno visibili all’Anteprima di domenica 20 marzo a Firenze e acquistabili online T-shirt con la scritta ‘I’m a Chianti lover’, ma anche polo […]


Notizie :: 15 Marzo 2022

Salumi DOP Piacentini: presentata la lista dei premiati del Premio Coppa d’Oro 2022

Premio Coppa d’Oro, presentato il programma  e la lista dei premiati della 14° edizione: Stefano Patuanelli, Ministro delle Politiche Agricole e Forestali, Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia – Romagna, Diego Canga Fano, consigliere commissione europea […]