Temi principali: Grignolino del Monferrato Casalese DOP, Parmigiano Reggiano DOP, Trote del Trentino IGP, Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, Ambiente, Certificazioni, Controlli, Degustazioni, Dop economy, Imprese, Lavoro, Made in Italy, Produzione vitivinicola, Siccità, Sociale, Sostenibilità

CSQA Notizie :: 14 Marzo 2023

Trote del Trentino, la filiera IGP supera i 4 milioni di euro di valore

CSQA confermato per effettuare i controlli sulle 264 tonnellate della filiera certificata. Consorzio di tutela delle Trote del Trentino IGP: “priorità alla qualità certificata”. L’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi (ICQRF) dei […]


Notizie :: 14 Marzo 2023

Numeri in crescita per il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP

Il Consorzio di tutela esprime soddisfazione per i dati del 2022 ma non mancano alcune ombre legate all’aumento dei costi di produzione e dei servizi. Una certificazione in salute, che cresce e dimostra di avere […]


Notizie :: 14 Marzo 2023

Grande successo per la seconda edizione de: “Grignolino, il Nobile Ribelle”

Aumenta la produzione di 7 punti percentuali. Sempre più richiesto, anche, all’estero L’enologo Mario Ronco: “nel Grignolino vedo un futuro radioso”  “Questo è il momento del Monferrato e del Grignolino!!!”. Così, ha esordito con triplo […]


Articoli Stampa :: 14 Marzo 2023

Il mercato etico parla italiano

Non solo caffè dal Nicaragua o cacao dalla Bolivia. Ma anche pomodori coltivati in Puglia e olive raccolte in Toscana. La nuova frontiera del commercio equo e solidale parla italiano. Se tradizionalmente il fair trade, […]


Articoli Stampa :: 14 Marzo 2023

Allarme siccità, salviamo la pioggia

Solo l’11% dell’acqua piovana viene conservato L’Anbi: “Necessarie nuove infrastrutture” Dal Veneto al Piemonte, le Regioni si muovono: in arrivo le ordinanze anti sprechi Caldo record, scarsità di precipitazioni, falde acquifere sotto i livelli di […]


Articoli Stampa :: 14 Marzo 2023

Intesa Sanpaolo, accordo per il pegno rotativo sul Parmigiano Reggiano DOP

Plafond di 100 milioni per le aziende del Consorzio che chiederanno credito Era stato concepito come strumento per garantire liquidità aggiuntiva alle imprese. Dopo un decollo lento c’è stata l’improvvisa accelerazione nel corso dell’emergenza pandemica. […]