Temi rassegna stampa: Aceto Balsamico di Modena IGP, Asti DOP, Asolo Prosecco DOP, Conegliano Valdobbiadene – Prosecco DOP, Grappa di Barolo IG, Grappa Piemontese IG, Pasta di Gragnano IGP, Pera dell’Emilia Romagna IGP, Prosecco DOP, Vermut di Torino IGP, Consorzi di tutela, Dazi, Dop economy, Export, Indicazioni Geografiche, Innovazione, Italian sounding, Made in Italy, oriGIn, No-Lo, Parlamento Europeo, Promozione, Sostenibilità, Turismo DOP, Tutela agroalimentare, Vino.

Notizie :: 13 Ottobre 2025

Riccardo Deserti, Presidente oriGIn: “Indicazioni Geografiche ecosistema globale e motore di sviluppo sostenibile”

Riccardo Deserti, rieletto Presidente di oriGIn durante l’incontro biennale oriGIn del 2025 tenutosi a Morelia, Michoacán, in Messico: “Le Indicazioni Geografiche sono un ecosistema mondiale da proteggere e valorizzare insieme, dalla cooperazione locale nasce la […]


Notizie :: 13 Ottobre 2025

Vittoria per il Sistema Prosecco: Tribunale UE conferma la nullità del marchio “PriSecco”

Il Tribunale dell’Unione Europea ha respinto il ricorso di Manufaktur Jörg Geiger GmbH, confermando l’invalidità della registrazione del marchio “PriSecco”. Giancarlo Guidolin, Presidente del Consorzio della DOC Prosecco: una vittoria significativa per tutto il Sistema […]


Articoli Stampa :: 13 Ottobre 2025

Il Turismo DOP del maccherone: viaggio a Gragnano, la città della pasta

La città della Pasta di Gragnano IGP, con la sua valle dei mulini, i pastifici storici, le ricette della tradizione, è un patrimonio da valorizzare «Signò, lo sa che qui la pasta si asciugava per […]


Notizie :: 13 Ottobre 2025

Tursimo DOP, il Treno Storico ritorna nelle terre dell’Asti DOP

Il presidente del Consorzio dell’Asti DOP, Stefano Ricagno: “componente turistica parte integrante delle attività promozionali del Consorzio che riflette la ricchezza di un territorio” Lo storico TrEno Langhe Roero e Monferrato della Fondazione FS Italiane […]


Articoli Stampa :: 13 Ottobre 2025

Il Prosecco DOP studia la versione low alcol

Con 660 milioni di bottiglie vendute Prosecco DOP è la portaerei del settore e ha avviato le prime sperimentazioni sul low alcol: gli obiettivi sono mantenere la stessa qualità e raggiungere nuovi consumatori come è […]


Notizie :: 10 Ottobre 2025

Masaf: riconosciuto il Consorzio di Tutela Vermouth di Torino IGP

Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura: con il riconosciuto del Consorzio di Tutela Vermouth di Torino IGP proteggiamo e valorizziamo le produzioni del territorio “Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha ufficialmente riconosciuto il […]


Notizie :: 13 Ottobre 2025

Dazi Usa, Lollobrigida con il Consorzio: “Massimo impegno per tutelare il Pecorino Romano DOP”

Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida sta con il Consorzio del Pecorino Romano e ha garantito il suo impegno diretto e costante durante la sua visita allo stand alla fiera Anuga di Colonia: l’incontro, avvenuto con […]


Notizie :: 13 Ottobre 2025

Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena e Congusto

Un ciclo di seminari in collaborazione per professionisti horeca e consumer. Le attività sono iniziate il 17 settembre e proseguiranno fino a febbraio 2026. In ogni appuntamento, una lezione teorica su storia e caratteristiche dell’Aceto […]


Notizie :: 13 Ottobre 2025

Turismo DOP: molti visitatori nelle distillerie per “Piemonte Grappa”

L’edizione 2025 di “Piemonte Grappa – Alla Corte dell’Alambicco” ha riscosso nuovamente un buon successo, con un’affluenza nelle distillerie molto simile a quella dello scorso anno, sempre in qualche modo proporzionata alle dimensioni delle aziende, […]


Notizie :: 10 Ottobre 2025

Turismo DOP: la Pera dell’Emilia Romagna IGP protagonista al Ferrara Food Festival

La Pera dell’Emilia Romagna IGP al centro del Ferrara Food Festival 2025: appuntamento il 31 ottobre in Piazza Municipio per raccontare progetti, iniziative e prodotti del Consorzio di Tutela. Dal 30 ottobre al 2 novembre […]