Temi principali: Pecorino Romano DOP, Prosciutto di Carpegna DOP, Asti DOP, Prosecco DOP, Unione Europea, Export, Volumi Produttivi, Disciplinare di produzione, Tutela, Promozione, Internazionalizzazione

Notizie :: 13 Gennaio 2022

Prosecco DOP, l’effervescenza di una denominazione: primo bilancio sui dati 2021

Se in un anno particolarmente difficile qual è stato il 2020, anche grazie al successo immediato del Prosecco Rosé, si è registrata una crescita che portava la Denominazione a varcare la soglia del mezzo miliardo […]

Notizie :: 13 Gennaio 2022

Pecorino Romano DOP, approvata la modifica del disciplinare con l’introduzione delle razze per la produzione del latte

Approvata la modifica del Disciplinare con l’introduzione delle razze  per la produzione del latte destinato al Pecorino Romano DOP: 7 anni per riconventire gli allevamenti alle razze tradizionali. Maoddi: “Soddisfazione per modifica approvata dall’unanimità dell’assemblea” […]

Articoli Stampa :: 13 Gennaio 2022

Asti DOP a quota 102 milioni di bottiglie

Approvazione definitiva del nuovo disciplinare: il marchio del Consorzio diventa simbolo collettivo e va sulle fascette delle bottiglie. I vini Asti Docg hanno chiuso il 2021 con una crescita che fa ben sperare per il futuro: […]

Notizie :: 13 Gennaio 2022

Prosciutto di Carpegna DOP: un capolavoro di gusto garantito dall’Europa

Il Prosciutto di Carpegna DOP è uno dei protagonisti della campagna triennale di comunicazione dell’Unione Europea dal claim “L’eccellenza europea è una forma d’arte”, che ha come obiettivo la promozione dei marchi di qualità Europei DOP e IGP, attraverso […]