Temi principali: Arancia Rossa di Sicilia IGP, Fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese IGP, Grana Padano DOP, Prosciutto di Parma DOP, #RapportoDopIgp2021, #DopEconomy, Consorzi di Tutela, Vino, Export, Volumi Produttivi, Promozione, Distribuzione, Formazione, Solidarietà, Territorio

Notizie :: 10 Febbraio 2022

Conferenza Stato – Regione: via libera a interventi per la promozione della filiera vitivinicola

È stata raggiunta in Conferenza Stato Regioni l’intesa sul decreto che assegna 25 milioni di euro alla filiera vitivinicola, all’interno del Fondo per lo Sviluppo e il Sostegno delle Filiere Agricole, della Pesca e dell’Acquacoltura, […]

Notizie :: 10 Febbraio 2022

Sarà «espansivo» il piano produttivo 2022-2024 del Grana Padano DOP

Piano Produttivo 2022-2024 del Consorzio di tutela del Grana Padano: su richiesta del singolo caseificio sarà possibile aumentare dell’1% il proprio riferimento produttivo nel 2022 versando un contributo “una tantum” per la promozione Sarà “espansivo” […]


Notizie :: 10 Febbraio 2022

Prosciutto di Parma DOP in vaschetta, un’ottima annata

Prosciutto di Parma DOP: il 2021 segna per l’Italia una crescita a due cifre e consacra gli USA al vertice delle esportazioni anche nel preaffettato Nonostante l’incertezza generale dovuta al perdurare della crisi pandemica, il […]

Notizie :: 10 Febbraio 2022

Diana, Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP: “Doniamo ai più fragili le arance rubate”

Dal presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP l’invito per la donazione della merce agli enti benefici. Si consolida la sinergia istituzionale tra i vari attori che operano a tutela della legalità nella provincia […]

Articoli Stampa :: 10 Febbraio 2022

Fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese IGP: al via i corsi per imparare a coltivarlo

Dopo due anni di assenza per l’emergenza Covid tornano i corsi di formazione e aggiornamento sulle tecniche di coltivazione del Fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese IGP  I corsi non si potranno svolgere ancora in […]