Temi principali: Barolo DOP, Prosciutto di Parma DOP, Agricoltura, Alimentazione, Benessere animale, Cambiamenti climatici, Disciplinare, Etichettatura, Innovazione, Legislazione, Nuove IG, Produzione vitivinicola, Sostenibilità, Tutela, Unione Europea, Vendemmia

Notizie :: 9 Marzo 2023

Prosciutto di Parma DOP: la Commissione europea approva le modifiche al Disciplinare di produzione

Quattro anni dopo l’avvio dell’iter per il rinnovo del Disciplinare di produzione del Prosciutto di Parma, il Consorzio comunica con soddisfazione l’approvazione da parte della Commissione Europea delle modifiche proposte con la loro pubblicazione sulla […]


Notizie :: 9 Marzo 2023

Accordo bilaterale UE-Giappone, richiesta protezione di 13 nuove IG giapponesi

Le autorità giapponesi hanno presentato un elenco di Indicazioni Geografiche aggiuntive da proteggere a norma dell’articolo 14.30 dell’accordo di partenariato economico UE-Giappone. Entrato in vigore da poco più di quattro anni, l’accordo di partenariato economico […]


Articoli Stampa :: 9 Marzo 2023

UE contro gli sprechi alimentari, via la scadenza dall’etichetta

Il cibo “spesso buono oltre” “Spesso buono oltre” la data di scadenza, ma solo quando questa non è tassativa. La Commissione Europea lancia la proposta di aggiungere una nuova indicazione alle etichette degli alimenti, accanto […]


Articoli Stampa :: 9 Marzo 2023

Una linea industriale high tech per l’agricoltura a basso impatto

Un processo replicabile e controllato consente di produrre vegetali al chiuso consumando il 95% di acqua e il 90% di terra in meno, senza ricorrere a pesticidi e additivi chimici Dall’esterno sembra uno stabilimento di […]


Articoli Stampa :: 9 Marzo 2023

Carlo Petrini: manca l’acqua, ora salviamo il Barolo DOP

Petrini: L’emergenza siccità minaccia il Barolo è ora di salvare le viti delle Langhe. In un primo momento, il riscaldamento del clima ha migliorato la produzione piemontese, adesso è difficile capire se si debba cambiare […]