Temi principali: Asiago DOP, Garda DOP – Olio EVO, Prosciutto di San Daniele DOP, Gavi DOP, OriGIn Italia, #RapportoDopIgp2021, #DopEconomy, Consorzi di Tutela, Formazione, made in Italy, Export, GDO, Horeca, Volumi Produttivi, Mercati, Territorio

Articoli Stampa :: 9 Febbraio 2022

Il Consorzio Garda DOP nel Comitato strategico di Origin Italia

Laura Turri, presidente del Consorzio di tutela farà parte del Comitato strategico l’Associazione italiana consorzi indicazioni geografiche, peri il triennio 2021-2024. II Consorzio di tutela olio extravergine di oliva Garda Dop entra a far parte, […]

Notizie :: 9 Febbraio 2022

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago investe sulla formazione dei giovani casari

Asiago DOP partner del corso “Tecnico Casaro” presentato dal CESAR (ente di formazione di Confartigianato di Vicenza), promosso dall’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico Statale Aulo Ceccato e da Veneto Agricoltura di Thiene. Il Consorzio Tutela […]

Articoli Stampa :: 9 Febbraio 2022

Prosciutto di San Daniele DOP: 2,8 milioni di cosce vendute nel 2021, DOP ai livelli pre Covid

Nel 2021 il Prosciutto di San Daniele DOP è tornato a crescere dopo un 2020 in lieve contrazione, causa la frenata delle esportazioni e del canale Horeca. Nel corso dei 12 mesi la DOP friulana […]


Articoli Stampa :: 9 Febbraio 2022

Decolla il Gavi DOP: “All’estero è boom”

Per far fronte alle richieste del mercato, il Consorzio tutela del Gavi farà ricorso anche alla cosiddetta riserva vendemmiale, la quantità di vino che eccede il limite massimo di produzione di uve per ettaro Per […]